Loading...

Una presentazione di PGTonline città metropolitana

From 11.05.2016 to 24.05.2016

Incontro presso l'Urban Center lunedì 23 maggio 2016 alle ore 15 con Alessandro Balducci, Eugenio Comincini,Valeria Bottelli, Carlo Rusconi, Franco Sacchi e Paolo Mistrangelo dedicato al servizio di lettura dei Piani di Governo del Territorio di tutti i 134 comuni della città metropolitana di Milano

l’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Milano, Assimpredil Ance e Centro Studi PIM
sono lieti di invitarvi :

lunedì 23 maggio 2016, ore 15
urban center di Milano
galleria Vittorio Emanuele, 11/12

PGTonline città metropolitana di Milano

una nuova versione del servizio di lettura della cartografia dei Piani di Governo del Territorio allargato ai 134 comuni che compongono la città metropolitana.

Uno strumento per consultare in modo rapido e intuitivo le tavole descrittive la norma dell'intero territorio di città metropolitana, dotato di indirizzario, legende, riferimenti catastali, completato con il collegamento alle specifiche Norme Tecniche del Piano delle Regole e al Regolamento Edilizio di ogni singolo Comune.

Un primo quadro compiuto della molteplicità di norme che il mosaico ben rappresenta, grado zero per ogni ragionamento verso una reale integrazione del territorio denominato città metropolitana di Milano.

Alessandro Balducci, assessore all’urbanistica, edilizia privata e agricoltura del Comune di Milano
Eugenio Comincini, vicesindaco metropolitano e delegato alla pianificazione territoriale generale
Valeria Bottelli, presidente Ordine architetti PPC Provincia di Milano
Carlo Rusconi, vicepresidente Assimpredil Ance
Franco Sacchi, direttore centro studi PIM
Paolo Mistrangelo, Magellano Progetti

Stante il numero limitato di posti in sala, per partecipare è necessario compilare questo modulo di iscrizione

Potrebbe interessarti

22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Find out more
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more