Loading...

5x1000 ASF

From 09.05.2016 to 09.06.2016

Scegli di sostenere gratuitamente i progetti di ASF - Architetti senza frontiere Italia ONLUS destinando il tuo 5X1000

Puoi destinare il 5x1000 della tua quota IRPEF ad Architetti Senza Frontiere Italia Onlus compilando l'apposita sezione della dichiarazione dei redditi e inserendo il CODICE FISCALE 97405600152

Nel 2015 Asfitalia Onlus si e' impegnata a rendere possibile la costruzione della scuola primaria di Mbakadou dove e' stata fatta la prima missione di monitoraggio.
Nel 2016 prendera' inoltre il via la costruzione della casa di accoglienza per minori di Daloa, in Costa d'Avorio. Il progetto "costruiamo saperi" a Ragusa e il progetto "Pharo" in Mozambico sono in costante evoluzione. 

Segui i progetti anche sul nostro sito www.asfitalia.org

ASFItalia Onlus promuove progetti di studio, ricerca e sviluppo sostenibile di aree territoriali critiche, con tre principali ambiti di intervento:
Architettura per lo Sviluppo: azioni capaci di innescare processi finalizzati allo sviluppo locale e sostenibile di aree territoriali critiche, e al potenziamento del ruolo delle comunità insediate di farsi agenti attivi nella trasformazione – sia in ambito locale sia internazionale;
Architettura per la Formazione: azioni di formazione rivolte a studenti e professionisti, mirate a consolidare conoscenze pratiche e teoriche per formare figure capaci di lavorare in favore di chi vive in condizioni di disagio;
Architettura per il Dibattito: azioni di sensibilizzazione dell’opinione pubblica con eventi incentrati sulla valorizzazione dei rapporti tra discipline del progetto e processi di produzione sociale di habitat.

ASF Italia ONLUS ti garantisce TRASPARENZA nell’uso dei fondi, dando sempre riscontro dei progetti realizzati .

Per info:
Architetti Senza Frontiere Italia ONLUS I  info@asfitalia.org
Segreteria Organizzativa I Giovanna Cavalli  cell: +39 3338334918; email: segreteria@asfitalia.org

Potrebbe interessarti

22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Find out more
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more