Loading...

Premio Carlo Scarpa

From 16.03.2016 to 18.03.2016

Giovedì 17 marzo si terrà alle ore 11 la conferenza stampa dedicata alla XXVII edizione Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino. Triennale di Milano, Saletta Lab

giovedì 17 marzo 2016 alle ore 11
La Triennale di Milano, saletta Lab, viale Alemagna 6

Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino
Le foreste dei meli selvatici del Tien Shan 

Nell'Asia centrale, sparsi lungo il versante settentrionale della catena montuosa del Tien Shan, continuano a vivere brani dell'immensa e antica foresta che milioni di anni fa vedeva crescere al suo interno decine di specie che sono all'origine dei frutti che accompagnano la storia dell'uomo.

A questo sistema di foreste nelle Montagne Celesti del sud del Kazakistan, luogo di biodiversità all'origine dei paesaggi coltivati, il Comitato scientifico della Fondazione Benetton Studi Ricerche dedica la campagna di studio, di cura e di divulgazione della xxvii edizione del Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino, iniziativa scientifica che annualmente, dal 1990, si rivolge a un luogo particolarmente denso di valori di natura, di memoria e di invenzione.

intervengono
Luigi Latini, presidente del Comitato scientifico della Fondazione
Giuseppe Barbera, Università di Palermo
Catherine Peix, associazione Alma, Parigi
Patrizia Boschiero, coordinamento delle attività del Premio

apre l'incontro
Marco Tamaro, direttore della Fondazione Benetton Studi Ricerche 

La conferenza stampa è organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche con lo Studio Esseci.

Tutte le info qui

Potrebbe interessarti

22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Find out more
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more