Loading...

Flormart Garden Show 2016 - Concorso internazionale architettura del paesaggio - Padova

From 10.03.2016 to 29.04.2016

Flormart Garden Show 2016” - CONCORSO INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO
“Centralità dei “Parco dei Colli Euganei” [PADOVA]. Sviluppo e sostenibilità innovativa del territorio. Ambito industriale in fase di dismissione”

Dopo il successo della prima edizione, torna la proposta del concorso internazionale di architettura del paesaggio Flormart Garden Show. L’iniziativa, lanciata nell’ambito di Flormart, Salone Internazionale del Florovivaismo e Paesaggio in programma dal 21 al 23 settembre 2016 in Fiera a Padova, vede quest’anno rafforzata la prestigiosa collaborazione di UNISCAPE: la rete delle 52 Università per l’attuazione della convenzione Europea del Paesaggio.

Due le sezioni previste, per un montepremi totale di 20mila euro: la prima premierà i tre migliori progetti di un concorso di idee per la riqualificazione di un’area industriale in fase di dismissione, collocata a Lozzo Atestino in prossimità del Parco dei Colli Euganei, di proprietà di Fischer Italia, main sponsor del progetto.  La seconda sezione è dedicata ai progetti di giardini temporanei che verranno poi realizzati all’interno del quartiere fieristico in occasione della 67a edizione di Flormart.

PadovaFiere e UNISCAPE intendono premiare e valorizzare i progettisti, gli operatori e le associazioni pubbliche e/o private che operano nel settore della progettazione del paesaggio, della conservazione della biodiversità e della valorizzazione e del recupero di spazi verdi all’interno degli ambiti urbani.   

La selezione è bandita su scala internazionale in un’unica fase aperta agli architetti paesaggisti, ai designers, agli studi di progettazione, alle aziende che operano nel settore della progettazione e realizzazione del verde, agli studenti, e in generale a tutti gli operatori del verde e del paesaggio. 

Il tema dell'architettura del paesaggio, diventa uno degli elementi portanti del nuovo progetto Flormart 2016 in quanto l'applicazione del verde per la riqualificazione delle città e la tutela del territorio rappresenta un‘ opportunità di sviluppo per l’intera filiera del vivaismo: le aziende di produzione, progettazione e realizzazione sono direttamente impegnate nella valorizzazione del territorio, svolgendo attività funzionali  alla cura del paesaggio e alla tutela delle vocazioni produttive. 

Iscrizione al concorso entro il 30 aprile.

Info su www.flormart.it.

fabio.grotti@unibo.it
 

Potrebbe interessarti

22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Find out more
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more