Loading...

Tutti in forma: iscrizioni aperte solo fino alle ore 12 del 15 marzo

From 15.02.2016 to 14.03.2016

Dal 16 al 30 marzo la Fondazione dell'Ordine terrà un corso dedicato all'architettura per gli impianti sportivi, dai cenni storici alle più recenti tecniche costruttive. Aula e webinar. 12 cfp

Calendario

16, 23 e 30 marzo 2016 dalle ore 14,30 alle 18,30

Docenti: Giuseppe De Martino – Stefano Rigoni

16 marzo

Modulo 1
- Cenni storici sulla nascita dell’impiantistica sportiva;
- Gli impianti sportivi di nuova generazione;
- Nuovi impianti per nuovi sport;
- Gli impianti sportivi come risorsa del territorio e del turismo.

Modulo 2

- Tecniche costruttive e innovazioni nell’edilizia sportiva.

23 marzo


Modulo 3
- Lo stato dell’arte della situazione italiana e gli strumenti normativi di programmazione.

Modulo 4
- Le specificità tecniche dell’impiantistica sportiva: piscine, palazzetti, palestre, centri fitness, calcio-calcetto.  esempi, casi pratici.

Modulo 5
- Gli standard di sicurezza degli impianti sportivi;
- Gli standard minimi di sicurezza in una manifestazione sportiva.

30 marzo

Modulo 6

- I possibili sviluppi dell’impiantistica nazionale;
- Gli impianti sportivi come risorsa del territorio e del turismo.

Modulo 7
- Gli strumenti  del partenariato pubblico-privato (Concessione, Project, Contratto di disponibilità, Leasing in costruendo);
- Focus sul Project  Financing per la realizzazione di impianti sportivi.

Modulo 8
Case history:

- Il centro sportivo enjoycenter cernusco sul naviglio;
- La ricostruzione post terremoto in emilia romagna.

Crediti formativi:

Riconosciuti 12 cfp.

Istruzioni e modalità di svolgimento:

Aula: Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano Via Solferino 17, Milano

Webinar: Riceverete una mail, una settimana prima dell'inizio del corso, con le specifiche per le modalità di accesso al webinar.

Requisiti di sistema per la modalità webinar: http://support.citrixonline.com/webinar/all_files/G2W010003

COSTO DEL CORSO: 45 €

ACQUISTA IL CORSO IN MODALITA' WEBINAR
ACQUISTA IL CORSO IN AULA

 

 

 

Potrebbe interessarti

22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Find out more
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more