Loading...

Sketchmob 2016

From 19.01.2016 to 22.01.2016

Venerdì 22 Gennaio si terrà presso il Grattacielo Pirelli l'evento Sketchmob 2016 dedicato al disegno a mano libera e promosso da Arkipelag e Alterstudio Partners in collaborazione con la nostra Fondazione

Sketchmob è una riunione informale ed estemporanea della durata di 2/3 ore tra persone (architetti, designer, artisti, studenti, appassionati di disegno in generale) che si radunano in un luogo speciale per disegnare. Il disegno è inteso come strumento per guardare, comprendere e (ri)scoprire il mondo, e più in particolare lo spazio intorno a noi.

Sketchmob Italia è un’iniziativa promossa da Alterstudio Partners e Arkipelag nata a Londra nel 2008 da un’idea di Trevor Flynn.



Questa volta l'appuntamento è al Palazzo della Regione - Grattacielo Pirelli in via Fabio Filzi 22, a Milano il 22 gennaio 2016 alle ore 16.00. I primi 150 partecipanti che si iscriveranno avrenno la possibilità di accedere al Belvedere. Si raccomanda di preiscriversi per tempo sul sito www.sketchmob.it e di portare un documento di indentità in corso di validità da mostrare all'ingresso.

In collaborazione con:

Potrebbe interessarti

22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Find out more
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more