Loading...

Stop al "Salva Milano": l'Ordine esprime sconcerto e chiede conferma sui tempi di discussione

the 18.07.2024

In seguito alla battuta d’arresto del cosiddetto “Salva Milano”, che la città di Milano attendeva da mesi, protestano gli architetti milanesi che chiedevano chiarezza sulle vicende legate all'urbanistica dopo le inchieste della Procura. Dopo lo stop in Commissione Ambiente alla Camera e il ritiro degli emendamenti, il sottosegretario Alessandro Morelli ha garantito che il “Salva Milano” rientrerà nel decreto legge infrastrutture. E’ seguita una nota da parte dell’Ordine di Milano sul tema.


«Chiediamo certezza su questa attività legislativa e l’impegno del Governo a portare avanti questo provvedimento attesissimo per mettere fine all’incertezza che blocca, rallenta e rigetta molti progetti di sviluppo immobiliare e rigenerazione della città di Milano», spiega il presidente dell’Ordine degli Architetti Federico Aldini.

«Non è più rinviabile la norma che faceva chiarezza sulle procedure, perché come architetti, in questa situazione di grande confusione normativa non siamo in grado di svolgere il ruolo di tutela del “pubblico interesse” che ci è stato attribuito dalla Costituzione e ribadito dal Codice deontologico. Il mancato chiarimento normativo riguarda infatti, oltre che progetti di sviluppo futuri, molti cantieri con i lavori in corso, con il coinvolgimento di professionisti e imprese, ma anche di famiglie che hanno già venduto le loro case e firmato preliminari d’acquisto e alle quali, come tecnici, non siamo in grado di dare certezze. Se ci fosse davvero la possibilità di far rientrare questi chiarimenti nel DL Infrastrutture ci aspettiamo nelle prossime settimane un interesse da parte di tutti ad un confronto positivo, più tecnico che politico, che porti alla puntualizzazione di quanto a nostro avviso è già chiarissimo e sul quale ci siamo basati negli ultimi dodici anni», aggiunge il presidente Aldini.

Potrebbe interessarti

24.09.2025 Premio Baffa Rivolta 2025

Project passed to 2°phase

8 projects (out of 22 submitted) from France, Spain and Switzerland were selected for the second phase of the 10th edition of the Baffa Rivolta Prize. All the participating projects are visibile on premiobaffarivolta.ordinearchitetti.mi.it. Deadline for the final selection by November 21, 2025.

Find out more
18.09.2025 Premio Baffa Rivolta 2025

Baffa Rivolta 2025 Award: 22 social housing projects

The 10th edition of the Award, focused on best social housing projects in Europe, has received 22 nominations from Austria, France, Italy, the Netherlands, Spain, and Switzerland. The nominated projects are visible online

Find out more
08.06.2025 Premio Gabriele Basilico

Gabriele Basilico Prize 2025: the winner

Italian Photographer Matteo de Mayda wins the Fifth Edition of the Gabriele Basilico Prize in Architecture and Landscape Photography with a photographic work dedicated to the disaster caused by Storm Vaia in autumn 2018 in the forests of the Dolomites, between Veneto, Trentino Alto-Adige and Friuli Venezia Giulia.

Find out more