Loading...

Fair Work: un gruppo di esperti risponde su DIMMI

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il suo impegno nella tutela dei professionisti in materia di Fair Work, attivando un nuovo servizio a disposizione degli iscritti.

Dal mese di maggio 2024 gli esperti Avv. Evangelista Basile, Dott. Luca Caratti e Avv. Matteo Gozzi, che hanno collaborato alla redazione del Vademecum per un lavoro equo e inclusivo, vanno ad ampliare il gruppo di esperti a disposizione per rispondere a dubbi e domande degli architetti iscritti all'Ordine di Milano sulle tematiche del Fair Work e, in particolare, delle collaborazioni tra professionisti. 

Gli iscritti potranno così inviare i propri quesiti al gruppo di esperti tramite la piattaforma DIMMI, e le risposte, se di interesse generale, saranno rese pubbliche nelle sezioni dedicate.


 

Il servizio nasce su iniziativa dell'Ordine degli Architetti di Milano nel quadro dei suoi compiti istituzionali di valorizzazione della categoria professionale a tutela dell’utenza e dell’interesse pubblico.
Maggiori informazioni sul lavoro svolto sul Fair Work sono disponibili all'interno della pagina dedicata: https://ordinearchitetti.mi.it/it/professione/fair-work

FAQ

Su DIMMI, i quesiti ricorrenti su disciplina e deontologia

Potrebbe interessarti

04.02.2025 Normativa

Nuove linee guida Salva Casa del Ministero

In data 30 gennaio sono state pubblicate le "Linee di indirizzo e criteri interpretativi sull’attuazione del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 luglio 2024, n. 105 (DL Salva Casa)".

Find out more
04.02.2025 Ordine

Efficienza e sussidiarietà: nasce la nuova Consulta degli Architetti della Lombardia

Uno statuto aggiornato e un rinnovato punto di riferimento istituzionale per tutti i progettisti lombardi, la nuova Consulta degli Architetti della Lombardia rinasce con un nuovo slancio per affiancare e sostenere la professione alle prese con una complessa realtà normativa e impegnata con le nuove sfide del mercato. Un nuovo percorso che negli ultimi anni ha visto l’Ordine degli Architetti di Milano svolgere un ruolo fondamentale.

Find out more
03.02.2025 Consiglio Nazionale Architetti

Giornata della Libera Professione

Il 6 febbraio 2025 si tiene, a Roma, la Giornata della Libera Professione, importante occasione di confronto sulle principali sfide e opportunità per il futuro della professione di architetto e ingegnere. L'evento pone al centro il contributo strategico che ingegneri e architetti italiani offrono al progresso economico, sociale e culturale del Paese. 3 cfp

Find out more