Caricamento...

Chiusura estiva uffici

Gli uffici di Ordine e Fondazione rimarranno chiusi dall'8 al 26 agosto compresi.

Durante il periodo estivo gli uffici dell'Ordine degli Architetti di Milano e della sua Fondazione rimarranno chiusi da lunedì 8 a venerdì 26 agosto 2022; riapriranno al pubblico lunedì 29 agosto 2022.

Qui tutti i contatti email di Ordine e Fondazione.
Per urgenze scrivere a consiglio@ordinearchitetti.mi.it.

Servizi sospesi

Durante il periodo di chiusura sono sospesi i seguenti servizi, che riprenderanno regolarmente il 29 agosto:

- Iscrizione/cancellazione Albo
- Sportelli di consulenza gratuita
- Ritiro del timbro e certificati in bollo
- Presentazione di segnalazioni deontologiche
- Richieste Pareri di Congruità e Valutazioni tecniche di parcelle
- Concessione di patrocini da parte dell'Ordine
- Spedizioni dei prodotti editoriali acquistati
- Prestiti e consultazione volumi e riviste della Biblioteca dell'Ordine
- Iscrizioni a Divisare e Europaconcorsi
- Procedure per la richiesta di accreditamento di eventi formativi, per enti e istituzioni; si segnala che nei 45 giorni necessari all'invio della documentazione non dovranno essere conteggiati i giorni di chiusura uffici.


Si fa inoltre presente che:

- I quesiti su DIMMI di carattere generale inerenti all’esercizio della professione, la disciplina edilizia e urbanistica richiesti tramite il form o inviati alla email dimmi@ordinearchitetti.mi.it tra l’8 e il 26 agosto saranno presi in carico a partire da lunedì 29 agosto.


- Alle domande di accreditamento per diventare Soggetti Ospitanti di Tirocini Professionali, alle domande di iscrizione al registro tirocinanti e alle richieste di informazioni legate all’attività di Tirocinio inviate a tirocini@ordinearchitetti.mi.it tra l’8 e il 26 agosto sarà data risposta a partire da lunedì 29 agosto. Sarà inoltre possibile attivare nuovi tirocini professionali a partire da lunedì 5 settembre, inviando la documentazione richiesta entro il 22 agosto.

- Per enti pubblici e privati interessati all'indizione di procedure concorsuali su Concorrimi è possibile inviare richiesta di informazioni compilando questo form o scrivendo una email a concorrimi@ordinearchitetti.mi.it a cui verrà dato riscontro a partire dal 29 agosto.

Per acquisto di corsi e prodotti editoriali

Durante il periodo di chiusura sono acquistabili i corsi di formazione e i prodotti editoriali, è sempre possibile inoltre iscriversi agli eventi culturali gratuiti programmati per settembre. Eventuali voucher previsti per l'acquisto dei corsi dovranno essere inviati a mezzo mail alla riapertura degli uffici.
Si fa presente che le spedizioni dei prodotti editoriali sono sospese dall'8 al 26 agosto.

L'Ordine e la Fondazione augurano buone vacanze.

Potrebbe interessarti

07.06.2023 Progetti speciali

CARA CASA A PARIGI, BARCELLONA E AMSTERDAM. IL FESTIVAL ITINERANTE SULL’ABITARE CONTEMPORANEO VARCA I CONFINI ITALIANI

Dopo gli appuntamenti di Milano, Bologna, Genova e Venezia, il Festival CARA CASA prosegue all’estero - a Parigi, Barcellona e Amsterdam - per allargare il confronto sulle nuove forme dell’abitare collaborativo e condividere gli esperimenti più riusciti di co-housing in Europa.

Scopri di più
05.06.2023 Eventi culturali

Call aperta per giornata di studi in Triennale: la XIV Triennale del 1968

In occasione dell'evento dedicato agli anni '60 del progetto "100 anni di architettura 1923-2023", la Fondazione apre una call per la raccolta di libere riflessioni a partire da una serie di parole chiave, riferite in parte ai temi trattati nella XIV edizione della Triennale del 1968, passata alla storia per essere durata solo un giorno, e in parte scaturite dagli eventi che da essa presero avvio. La call è aperta a tutti e ha l'obiettivo di sensibilizzare su temi ancora oggi attuali. Si offre uno spazio per brevi interventi in occasione della giornata di studi che si terrà giovedì 6 luglio negli spazi della Triennale di Milano. Call aperta fino al 3 luglio

Scopri di più
05.06.2023 Ordine

Gruppo di lavoro Tam Tam - Tavolo Architetti Metropolitani

L’Ordine di Milano, nella convinzione che sia imprescindibile la prospettiva metropolitana per la comprensione di dinamiche di sviluppo e trasformazione territoriale e per l’impostazione strategica delle stesse, conferma il suo impegno su una dimensione sovracomunale, consolidando il dialogo con le istituzioni locali e metropolitane.

Scopri di più