Dal 21.09.2022 al 17.11.2022
Dal 21 settembre 2022 riprendono le presentazioni di libri con gli autori all'interno del ciclo "Archibooks". Primo incontro dedicato al libro "Generare pensiero progettante. Intervista ad Andrea Branzi", di Luca Poncellini, presso la libreria Spazio di via Spallanzani a Milano, alle 18.30
L'iniziativa, avviata nel 2019 con una serie di incontri ospitati alla libreria Feltrinelli di viale Pasubio, continuò nel corso del tempo in altre librerie e biblioteche milanesi con il format "Archibooks on tour". A causa della pandemia covid-19 gli incontri vennero sospesi ma il programma proseguì in forma online con "Archibooks on air" con interviste con gli autori in podcast, i cui 12 episodi sono ascoltabili qui.
La programmazione 2022 riprende in autunno con otto incontri che affrontano vari ambiti del mondo dell'architettura: l'obiettivo è dialogare su questioni centrali del progetto contemporaneo a partire dai libri di recente pubblicazione. Si parlerà del compito dell'educazione al design e all'architettura, del ruolo dello spazio pubblico contemporaneo e l'uso degli spazi della città storica, della professione dell'architetto all'estero, del ruolo delle donne nell'architettura nel '900, del racconto dell'architettura attraverso la fotografia.
Il ciclo è curato da Simona Galateo e Manuele Salvetti per la Fondazione dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano.
Programma degli incontri
21 SETTEMBRE 2022 - GENERARE PENSIERO PROGETTANTE. INTERVISTA AD ANDREA BRANZI
ore 18.30, presso Libreria Spazio, via Lazzaro Spallanzani 19, Milano
Presentazione del libro "Generare pensiero progettante. Intervista ad Andrea Branzi", di Luca Poncellini, Lettera Ventidue, 2022
Ne parlano: Luca Poncellini, Maddalena Casadei, Anna Barbara
Introduce e modera Simona Galateo
27 SETTEMBRE - 10 VIAGGI NELL’ARCHITETTURA ITALIANA
ore 18.30, Ordine Architetti Milano, via Solferino 19, Milano
Presentazione del libro "10 Viaggi nell'architettura italiana", a cura di: Matteo Balduzzi, Alessandra Cerrotti e Luciano Antonino Scuderi, Silvana Editoriale 2021
Ne parlando: Alessandra Cerrotti e Luciano Antonino Scuderi, Giovanna Calvenzi, Fabio De Chirico
Introduce e modera Simona Galateo
5 OTTOBRE - PIER LUIGI NERVI IN AFRICA
Ore 18.30 - Libreria 10Corso Como, corso Como 10, Milano
Presentazione del libro "Pier Luigi Nervi in Africa. Evoluzione e dissoluzione dello Studio Nervi 1964-1980", di Micaela Antonucci e Gabriele Neri, Quodlibet 2021
Ne parlano: Gabriele Neri, Giulio Barazzetta, Lorenzo Bini
Introduce e modera: Manuele Salvetti
11 OTTOBRE (data da confermare) - MILAN PUBLIC SPACE. UN ATLANTE IN DIVENIRE DELLO SPAZIO DI TUTTI / DIRITTI IN CITTÀ. GLI STANDARD URBANISTICI IN ITALIA DAL 1968 A OGGI
Ore 19.30, Ordine Architetti Milano, via Solferino 19, Milano
Presentazione dei libri "Milano public space. Un atlante in divenire dello spazio di tutti", di Chiara Quinzii, Diego Terna, Lettera Ventidue, 2021 e "Diritti in città. Gli standard urbanistici in Italia dal 1968 a oggi", a cura di Laboratorio Standard, Donzelli Editore, 2021
Ne parlano: Cristina Renzoni, Paola Savoldi, Chiara Quinzii, Diego Terna, Alessandro Alì
Indroduce e modera Simona Galateo
19 OTTOBRE - EDITORIA PER L’ARCHITETTURA
Ore 18.30 Kasa dei Libri, largo Aldo de Benedetti, 4, Milano
Riflessioni sul rapporto tra progettografico ed editoria per l’architettura
Ne parlano: Simona Galateo, Elisa Pasqual, Mariana Siracusa
16 NOVEMBRE - VIA DANTE A MILANO. UNA STRADA E LA SUA ARCHITETTURA NELLA CITTÀ EUROPEA DEL XIX SECOLO
Ore 18.30, Ordine Architetti Milano, via Solferino 19, Milano
Presentazione del libro "Via Dante a Milano. Una strada e la sua architettura nella città europea del XIX secolo", di Pierfrancesco Sacerdoti, Gangemi 2020
Ne parlano: Pierfrancesco Sacerdoti, Emilio Battisti, Luca Baroni, Giancarlo Consonni, Mariacristina Loi *
Introduce e modera Manuele Salvetti
17 NOVEMBRE - DONNE ARCHITETTO NEL MOVIMENTO MODERNO
Ore 18.30, Ordine Architetti Milano, via Solferino 19, Milano
Presentazione del libro "Donne architetto nel movimento moderno", di Carmen Espegel, Marinotti Editore, 2021
Ne parlano: Sara Banti, Orsina Simona Pierini, Carmen Espegel *
Introduce e modera Manuele Salvetti
* da confermare
Al momento sono aperte le iscrizioni per il primo incontro del 21 settembre
Iscrizione per partecipare a "Generare pensiero progettante. Intervista ad Andrea Branzi" / 21 settembre 2022 ore 18.30, presso Libreria Spazio, via Spallanzani Milano
Caricamento...