Loading...

VIVA L'ARCHITETTURA! Forgotten Architecture (around) Milano

From 21.06.2021 to 01.07.2021

Il 30 giugno, serata di chiusura del progetto Viva l'architettura!. Si parlerà di architetture "dimenticate" all'interno della città metropolitana di Milano. In via Solferino 17/19, dalle 21.00. 2 cfp

Nell’ambito del progetto Viva l’architettura!, coordinato dalla Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano con il sostegno di Fondazione Cariplo, il 30 giugno si terrà la serata Forgotten Architecture (around) Milano, a cura di Nina Bassoli e Bianca Felicori, che chiuderà il ciclo con una tavola rotonda nel cortile della sede della Fondazione, in via Solferino 17/19. 
Al centro della discussione sarà una serie di architetture “dimenticate” all’interno dell’area metropolitana della città di Milano, evocate attraverso racconti brevi e coinvolgenti, sui motivi per cui ognuna è stata dimenticata e quelli per cui invece sarebbe da ricordare.
Con Bianca Felicori, Salvatore Peluso, Stefano Colombo (Parasite 2.0), Grazia Mappa e Gabriele Leo (PLSTCT) e Nina Bassoli.

Sarà possibile seguire l'incontro gratuitamente, in presenza (posti esauriti) o in webinar (2 cfp), con iscrizione obbligatoria, e in diretta Facebook Live (no cfp). Si ricorda che in sede è allestita anche la mostra di chiusura del progetto Viva l'architettura! che ha interessato alcune architetture notevoli collocate in quattro differenti comuni dell’hinterland milanese (Paderno Dugnano, San Donato Milanese, Segrate e Sesto San Giovanni). 

Forgotten Architecture (around) Milano
30 giugno, ore 21.00
Online con iscrizioni su Im@teria - 2 cfp
Diretta Facebook Live, senza iscrizione (no cfp)
Posti in sede esauriti

Cosa rende un edificio obsoleto? Perché alcune architetture vengono ricordate e altre dimenticate? Quali valori possiamo rintracciare in queste rimozioni della memoria, per metterli di nuovo sul piatto e riattivarli nel dibattito attuale?
A partire dall’archivio di Forgotten Architecture si proverà a dare risposta a queste domande, in un’esplorazione sull’area metropolitana di Milano che farà riemergere i fantasmi di architetture dimenticate, promesse infrante e riscoperte inaspettate, reconditi segreti sulla fortuna degli autori, vizi e virtù dei loro abitanti, per una discussione sul presente e sul futuro della città. Al breve giro di presentazioni seguirà una discussione in cui ogni partecipante cercherà di perpetuare le ragioni del proprio edificio rispetto agli altri, insieme ad alcuni altri commenti.

 

***

Viva l'architettura!, a cura della Fondazione OAMi, consiste nell'organizzazione di quattro eventi di arte, musica, teatro, letteratura e architettura che prendono spazio in altrettanti edifici notevoli collocati in quattro differenti comuni dell'hinterland milanese (San Donato Milanese, Segrate, Sesto San Giovanni, Paderno Dugnano). L'obiettivo è quello di aumentare la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio architettonico moderno e contemporaneo della Città Metropolitana di Milano, attraverso iniziative di scoperta e animazione culturale di qualità aperte alla cittadinanza.
Tutte le info su www.vivalarchitettura.it

Il progetto Viva l'architettura! Arti, musica e spettacolo nella Città Metropolitana è stato realizzato con Fondazione Cariplo impegnata nel sostegno e nella promozione di progetti di utilità sociale legati al settore dell’arte e cultura, dell’ambiente, dei servizi alla persona e della ricerca scientifica.
#conFondazioneCariplo

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Find out more
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Find out more
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Find out more