Loading...

VIVA L'ARCHITETTURA! Gli itinerari online

From 25.01.2021 to 01.05.2021

Disponibile la WebApp contenente 4 nuovi itinerari di architettura da svolgere gratuitamente e in autonomia nei comuni di Paderno Dugnano, San Donato Milanese, Segrate e Sesto San Giovanni

Viva l’architettura! Arti, musica e spettacolo nella Città Metropolitana prosegue il suo impegno nel diffondere la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio architettonico moderno e contemporaneo della Città Metropolitana di Milano mettendo a disposizione dei cittadini quattro percorsi di architettura, online.

Con le limitazioni imposte dall'emergenza COVID e nell'impossibilità di condurre appassionati e professionisti alla scoperta e riscoperta delle opere di maggiore valore nel territorio metropolitano, il progetto - co-finanziato da Fondazione Cariplo - propone alcune piste di conoscenza, che potranno essere oggetto di percorsi e passeggiate individuali

I comuni coinvolti nel progetto - Paderno Dugnano, San Donato Milanese,Segrate e Sesto San Giovanni - sono infatti i protagonisti dei nuovi itinerari di architettura della Fondazione OAMi, pubblicati nella WebApp realizzata nell'ambito di Viva l'architettura!: una sezione web adatta alla consultazione da mobile, contenente mappe digitali con tappe geolocalizzate che guideranno gratuitamente i cittadini alla scoperta autonoma di alcuni dei maggiori luoghi di interesse architettonico dell'hinterland milanese. 

Dagli uffici ENI di Franco AlbiniFranca Helg Antonio Piva a San Donato, alla sede Mondadori di Oscar Niemeyer a Segrate, alla biblioteca Tilane di Gae Aulenti a Paderno Dugnano, alla Chiesa Resurrezione di Gesù di Cino Zucchi a Sesto San Giovanni, ogni itinerario è corredato da un testo descrittivo e supportato da un apparato iconografico recente, opera del fotografo Lorenzo Piovella. Alcune architetture non sono visitabili, altre sono visibili solo esternamente e ove possibile, gli interessati potranno richiedere eventuali permessi per visitarne gli interni.

Webapp - scopri gli itinerari di Viva l'architettura!

Per maggiori informazioni scrivere a vivalarchitettura@architettura.mi.it

***

Viva l'architettura è stato realizzato con Fondazione Cariplo impegnata nel sostegno e nella promozione di progetti di utilità sociale legati al settore dell’arte e cultura, dell’ambiente, dei servizi alla persona e della ricerca scientifica. Ulteriori informazioni sul sito www.fondazionecariplo.it
#conFondazioneCariplo

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Find out more
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Find out more
15.04.2025 Sito

Linee Guida per book / Commissione per il Paesaggio

Si comunicano le linee guida per il book da presentare all'esame della Commissione per il Paesaggio del Comune di Milano.

Find out more