Loading...

Asnago e Vender a Milano

From 16.07.2020 to 31.12.2020

Pubblicato il settimo volume della collana Itinerari di architettura, edito dalla Fondazione OAMi, dedicato all'eredità dei due architetti-pittori milanesi Asnago e Vender

Pubblicato il settimo volume della collana Itinerari di architettura milanese che dal 2013 traduce in prodotti editoriali i percorsi tematici organizzati da Ordine e Fondazione. 
“Asnago e Vender a Milano”, di Massimo Novati ed edito dalla Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano, propone una rilettura contemporanea delle opere di Mario Asnago e Claudio Vender, esponenti autonomi del Movimento Moderno milanese che hanno contribuito a cambiare il volto del capoluogo lombardo dagli anni ’30 agli anni ’60 del Novecento.

«Siamo molto soddisfatti di poter presentare anche quest’anno, nonostante le difficoltà dovute all’emergenza sanitaria in corso, la pubblicazione che da sette anni illustra una delle iniziative più note e riconoscibili di Fondazione – commentano Corinna Morandi, Vicepresidente dell’Ordine degli Architetti di Milano e Stefano Tropea, Consigliere dell’Ordine e della Fondazione –. Un risultato reso possibile anche dalla costante collaborazione alla collana del direttore Maurizio Carones, che conferma anche per il 2020 la veste grafica inaugurata due anni fa con il testo su Marco ZanusoIl volume – aggiungono da Ordine e Fondazione – intende testimoniare il lavoro di valorizzazione del patrimonio Moderno milanese che ci vede impegnati su più fronti e che, proprio in queste settimane, sta tornando di attualità».

L’itinerario del libro si snoda lungo le vie di Milano, partendo dai primi anni dell’attività professionale dei due protagonisti e abbracciando 30 anni della loro carriera, dal 1937 al 1967, per arrivare a offrire una panoramica completa sulle architetture firmate Asnago-Vender in città.
Cuore della pubblicazione il dialogo tra Adam Caruso e Cino Zucchi, che raccontano come è nato il loro interesse per le opere di Asnago e Vender.
A contraddistinguere e impreziosire il volume, inoltre, la presenza dei disegni inediti di Mario Asnago, provenienti dall’archivio della famiglia Asnago Ratti.

La pubblicazione è stata realizzata grazie al contributo concesso dalla Direzione generale Educazione, Ricerca e istituti Culturali – Servizio II “Istituti culturali”, del MIBACT - Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo.


Il podcast
Una prima presentazione di "Asnago e Vender a Milano" è disponibile gratuitamente in versione audio. A illustrare il volume, Massimo Novati, autore, e Maria Vittoria Capitanucci, storica dell’architettura.


Acquista "Asnago e Vender a Milano"
Il nuovo volume “Asnago e Vender a Milano” (124 pagine) è disponibile in vendita in librerie selezionate e online, collegandosi all’e-shop dell’Ordine, al prezzo di 18 euro.


Collana editoriale Itinerari di architettura milanese
Diretta da Maurizio Carones, la collana degli Itinerari di architettura milanese ad oggi ha già all’attivo sei uscite: “Il professionismo colto nel dopoguerra”“Lo studio BBPR e Milano”“Luigi Caccia Dominioni”“Chiesa e modernità”“Aldo Rossi e Milano”“Marco Zanuso e Milano”.

 

 

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Find out more
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Find out more
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Find out more