Loading...

Archibooks on tour #4 - Evento rimandato

From 10.02.2020 to 26.02.2020

L'appuntamento del 26 febbraio alle h.19 presso la Libreria Verso, per parlare del libro Moreness, di FranzLAB, è stato rimandato a data da destinarsi. Sul nostro sito tutti gli aggiornamenti

Il Consiglio dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano e il CDA e la Direzione della sua Fondazione stanno seguendo con attenzione l’evoluzione dello scenario di rischio che sta interessando il territorio regionale in relazione al virus COVID-19.
In applicazione del principio di precauzione e in attuazione del Decreto legge 23 febbraio 2020 n. 6 e delle ordinanze del Ministero della Salute e della Regione Lombardia, tutti gli eventi e le attività previsti per la settimana 24-28 febbraio verranno sospesi e posticipati secondo modalità che verranno via via comunicati nei canali ufficiali degli enti, pertanto Archibooks on tour del 26 febbraio è stato rimandato a data da destinarsi.
Su questa pagina tutti gli aggiornamenti.

***

Il fortunato ciclo di incontri con gli autori di volumi sull’architettura, il design e la metropoli si apre ancor di più alla città e ai cittadini.
Dopo un anno e mezzo di presentazioni alla Libreria Feltrinelli di via Pasubio, Archibooks diventa itinerante e dà il via a 12 presentazioni, incontri e dibatti in un circuito diffuso di sedi, tra librerie e biblioteche, con autori e ospiti illustri (architetti, artisti, designer, critici, giornalisti).
Ampio il respiro di temi proposto: design, arte, spazio pubblico, trend sociali, architettura e, naturalmente, Milano saranno i temi affrontati in un dialogo diretto tra scrittori, curatori, pubblico e lettori.

L’appuntamento con la cultura del progetto ha già un palinsesto serrato che, fino a fine giugno 2020, prevede 2 incontri al mese alternati tra biblioteche (il secondo mercoledì del mese, alle h.18) e librerie (ogni quarto mercoledì del mese, alle h.19).
Il progetto, concordato con l’Ufficio Promozione Biblioteche di Milano, porterà autori e discussant alle biblioteche Valvassori PeroniDergano/BovisaSicilia e, in primavera, alla Biblioteca al Parco. Le librerie coinvolte sono L’ArabesqueVersoCorsocomo10Babitonga Feltrinelli Pasubio e Noi.
Il calendario completo degli incontri è disponibile (scaricalo qui).

  • 26 febbraio 2020, dalle 19.00 alle 20.00
    Libreria Verso, Corso di Porta Ticinese, 40 - Milano
    Moreness. A monograph oh the state of being more, FranzLAB 2019
    Con Anna QuinzMarco Ferrari Claudio Larcher
    Modera Simona Galateo

    MORENESS è un sostantivo inglese intraducibile che letteralmente, significa “the state of being more”. È inseguendo questa definizione e questo concept che è nato il nostro nuovo paper magazine – organizzato in trilogie, semestrale e trilingue – interamente dedicato all’approfondimento, alla riflessione e all’analisi multiforme e trasversale delle tematiche più attuali e stringenti legate all’ambiente e al contesto delle Dolomiti. Ogni volume di MORENESS è composto da 14 piccoli saggi firmati da altrettanti autorevoli autori, locali o internazionali. Filosofi, antropologi, ricercatori, economisti, architetti, designer, ciascuno con il proprio linguaggio e le proprie competenze, sulle pagine di MORENESS riflette, ragiona e si interroga sul tema proposto. Il progetto grafico si rivolge a un pubblico trasversale, curioso, attento e sensibile ed è incentrato sulla valorizzazione dei contenuti testuali e fotografici. È un progetto funzionale e pragmatico, che ripropone in chiave attuale soluzioni di derivazione classica. È un progetto soprattutto tipografico, con una grafica chiara e lineare che unisce grazie a piacevoli ibridazioni le caratteristiche di un magazine a quelle di un libro.

 

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Find out more
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Find out more
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Find out more