Loading...

O/A #3 – Altri sguardi, nuove opportunità

From 28.11.2019 to 05.12.2019

Nell'ambito del ciclo sulle pari opportunità invitiamo a partecipare all'evento “Donne, carriera, conciliazione: prendersi il proprio tempo, condividere la cura” che si terrà in sede, il 4 dicembre, dalle 13 alle 14

Nel corso del 2019 l'Ordine e la Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano promuove il ciclo di incontri “O/A – Altri sguardi, nuove opportunità” con lo scopo di conoscere iniziative e progetti di aziende, professionisti, colleghe indirizzate alle pari opportunità e all’eguaglianza di genere.
Gli incontri che si svolgono attorno all’orario di pausa pranzo sono occasioni di confronto sulle sfide affrontate nella costruzione di pratiche concrete di cambiamento in diversi contesti professionali.

Dopo il primo appuntamento di maggio che ha visto come protagoniste le professioniste di REBEL architette WOMENOMICS, e quello del 18 novembre in cui Barbara Falcomer e Sonia Stucchi hanno presentato l'esperienza di Valore D, mercoledì 4 dicembre si terrà un nuovo incontro sul tema delle pari opportunità, intitolato "Donne, carriera, conciliazione: prendersi il proprio tempo, condividere la cura".

Donne, carriera, conciliazione: prendersi il proprio tempo, condividere la cura
Mercoledì 4 dicembre 2019, dalle 13.00 alle 14.00, in via Solferino 17
Con Lia Campione (Breakfast at Linklakers) e Andrea Vitullo (MAAM)
Intervistati da Clara Rognoni e Filomena Pomilio, Consigliere dell'Ordine degli Architetti di Milano


Durante l'evento, che si svolgerà presso la nostra sede in pausa pranzo, interverranno Andrea Vitullo e Lia Campione per parlare rispettivamente dell'esperienza di MAAM e delle Breakast at Linklaters, due iniziative di formazione e networking per valorizzare il talento, condividere responsabilità ed esperienze per la crescita professionale: maternità e paternità che si trasformano in un master; colazioni che costruiscono una business community.

ISCRIZIONE GRATUITA QUI

LIA CAMPIONE breakfastatlinklaters.com
Avvocato, è Knowledge & Learning Manager da Linklaters.
Da sempre attenta ai temi della formazione e della crescita professionale, dopo avere svolto per quasi vent'anni la professione di avvocato civilista e fallimentarista, dal 2015 si occupa di formazione interna e di knowledge management.
In particolare gestisce e organizza le risorse di knowledge, i corsi di formazione professionale, gli eventi e i percorsi formativi per i clienti e l'aggiornamento legislativo.
Inoltre, all'interno di Linklaters ricopre un ruolo di coordinamento nel team di Diversity & Inclusion che comprende la gestione programmi formativi, la comunicazione e la gestione di programmi come breakfast@linklaters e tea@linklaters.
E' referente di Linklaters per ValoreD (la prima associazione di imprese in Italia che si impegna per l’equilibrio di genere e per una cultura inclusiva nelle organizzazioni).

ANDREA VITULLO maam.life
Andrea Vitullo, dopo essere stato manager in aziende multinazionali (largo consumo, banking, insurance) è da 15 anni Executive Coach. Ispiratore di nuove forme di leadership ha maturato un’esperienza come formatore e consulente in aziende di diversi settori sia in Italia che all’estero.
Pratica il Coaching Trasformativo che si basa su ascolto attivo, desiderio e motivazione, intelligenza emotiva, presenza e focus, riconoscimento e sviluppo di parti di sé e dell’altro. Con Inspire, la società da lui fondata nel 2006, realizza progetti di consulenza strategica per lo sviluppo di manager e leader. Master in Consulting & Coaching for Change (Insead), Andrea collabora con i Master delle Università di Venezia Ca’ Foscari, e presso l’università di Verona.
 

 

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Find out more
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Find out more
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Find out more