Loading...

ADF award 2020 - submission deadline 19 dicembre 2019

From 06.11.2019 to 06.12.2019

"Versatility" è il tema della nuova edizione dell'ADF Milano Salone Design Award 2019. Consegna proposte progettuali entro il 19 Dicembre 2019. Del primo premio sarà realizzato un prototipo che sarà esposto al FuoriSalone 2019

ADF Aoyama Design Forum bandisce la nuova edizione del premio dell'ADF Milano Salone Design Award 2020. Designers di tutto il mondo sono invitati a partecipare al contest con le proprie idee progettuali sul tema “Versatility”.

ADF Aoyama Design Forum è un’organizzazione nata in Giappone nel 2009 senza fini di lucro, con lo scopo di contribuire a diffondere la cultura del design di qualità e incoraggia, attraverso le proprie iniziative, la creazione di un network di relazioni tra i designers in campo internazionale.

In vista del Salone del Mobile 2020, che si terrà a Milano dal 21 al 26 aprile 2020, ADF promuove il premio ADF Milano Salone Design Award, che chiama i progettisti a riflettere sul tema della “Versatilità” e offre ai vincitori la possibilità di vedere i propri progetti realizzati ed esposti durante il Salone del Mobile 2020.

Versatility. Change the size, change the scale, change the viewpoint, and deform it. Giving a different “something” will change your daily tool into a totally different thing. Introduce us to your furniture or space that surprises us with its new and multifaceted features.

Deadline
19 Dicembre 2019: periodo accettazione opere

Premi
Premio per la migliore opera: 1,000,000 JPY (un milione di yen giapponesi).
ADF sponsorizzerà i costi di produzione e installazione dell’opera vincitrice fino ad un massimo di 1,000,000 JPY.
Premio Aggiuntivo: possibilità di esporre l’opera vincitrice
Premio a 2 opere degne di nota: 100,000 JPY (centomila yen giapponesi) 

Maggiori informazioni al link https://pro.evalato.com/1374

Scarica il comunicato stampa completo

 

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Find out more
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Find out more
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Find out more