Loading...

And the winner is...

From 28.10.2019 to 28.11.2019

Il 27 ottobre sono stati proclamati, in occasione della 7° edizione del Milano Design Film Festival, i vincitori della 1° edizione dell'Architecture Film Award. Premiati "Grandma and Le Corbusier", di Marjolaine Normier, 2017 Francia e "Iris"di Lea Najjar e Manuel Rees, 2017 Libano

Domenica 27 ottobre 2019 sono stati proclamati, in occasione della settima edizione del Milano Design Film Festival, i vincitori della prima edizione dell'Architecture Film Award (AFA), premio biennale promosso dal Milano Design Film Festival insieme all'Ordine degli Architetti PPC di Milano e la sua Fondazione. 

Il Premio ha lo scopo di incoraggiare la produzione di opere cinematografiche dedicate ai temi dell'architettura e del paesaggio, per incentivare l’uso del linguaggio audiovisivo quale strumento di comunicazione ad uso degli architetti. 

Le opere selezionate sono state valutate da una giuria che ha assegnato i premi per le due categorie: Architecture’s Film per lungometraggi di storie di architettura, Studio’s film per progetti audiovisivi commissionati da studi per promuovere la propria attività progettuale.
La lista dei film selezionati con le rispettive sinossi, è visibile qui


Il Premio “Architecture’s film”, destinato a pellicole (medi e lungometraggi) di storie di architettura antica, moderna e contemporanea è stato assegnato al film "Grandma and Le Corbusier", di Marjolaine Normier, 2017, 58′, Francia (trailer qui).
Per la leggerezza narrativa che ci permette di entrare in una cellula abitativa di Le Corbusier in modo intimo e ironico, riportando l’architettura a una dimensione umana e quotidiana.



Il film è stato premiato con 7.000,00 €.



Il premio “Studio’s film", destinato a progetti audiovisivi commissionati da studi di architettura per promuovere la propria attività progettuale, è stato assegnato a "Iris", di Lea Najjar e Manuel Rees, 2017, 7′, Libano (trailer qui).
Per l’armonia con cui viene raccontato il rapporto tra l’uomo e l’architettura che “abita”, in un contesto che permette a un mestiere tradizionale di continuare a esistere. Iris è il nome del dispositivo ecologico per produrre energia progettato dallo studio di architettura Najjar Najjar con base a Vienna e Beirut, fondato nel 1999 da Karim Najjar e Rames Najjar.



A "Iris" è stato riconosciuto un premio di 3.000,00 €.

Menzione Speciale
THE REAL THING
Benoit Felici, France 2018, 70’
Per l’abilità con la quale ci fa riflettere, attraverso simulacri architettonici, sul rapporto tra reale e immaginario, tra originale e copia. Stimolando lo spettatore a interrogarsi su come si definisce.

 

Premio del Pubblico
MARIO BOTTA. THE SPACE BEYOND
Loretta Dalpozzo, Michèle Volontè, Switzerland, 2018, 78′


 

Giuria 2019
Maurizio Nichetti, presidente di giuria, attore, sceneggiatore, regista, produttore cinematografico e docente
Roberto Pisoni, direttore Sky Arte HD
Davide Rapp, architetto e regista
Marco Della Torre, architetto e designer, coordinatore della Direzione dell’Accademia di architettura di Mendrisio – USI 
Francesco Clerici, regista

 

Il bando è pubblicato in italiano e in inglese.

architecturefilmaward.com

Milano Design Film Festival

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Find out more
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Find out more
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Find out more