Loading...

Silvano Tintori. La lunga storia di un architetto urbanista

From 10.06.2019 to 20.06.2019

Mercoledì 19 giugno si terrà, dalle ore 20.30 in via Solferino 17, una serata di architettura con protagonista Silvano Tintori, figura di grande rilievo della scena architettonica e urbanistica italiana. 2 cfp

Mercoledì 19 giugno si terrà, dalle ore 20.00 presso la sala conferenze dell'Ordine degli Architetti di Milano, una serata di architettura con protagonista Silvano Tintori (4 febbraio 1929), figura di grande rilievo della scena architettonica e urbanistica italiana. 

Dopo la proiezione di una video intervista all’architetto milanese realizzata da Elena Bertani per Città Bene Comune, alcuni colleghi racconteranno, attraverso brevi testimonianze, il profilo di professionista e di studioso di Tintori, la cui carriera prese avvio negli anni '50 sotto la guida di Ernesto Nathan Rogers. 
Iscritto all'Ordine degli Architetti di Milano dal 1957, dal 1965 al 2004 Silvano Tintori ha insegnato al Politecnico di Milano. 

Programma
Ospite speciale della serata: Silvano Tintori

Ore 20.00 | Rinfresco

Ore 20.30
Saluti istituzionali 
Paolo Mazzoleni, Presidente Ordine Architetti Milano

Proiezione del video dedicato a Silvano Tintori (30 minuti)
della serie “Autoritratti. L'Urbanistica italiana si racconta”, registrato a Milano il 14 giugno 2017

I molti aspetti della figura di architetto di Silvano Tintori 
Maria Vittoria Capitanucci, Politecnico di Milano 
Elisa Cristiana Cattaneo, Politecnico di Milano
Renzo Riboldazzi, Politecnico di Milano 

Coordina
Daniela Volpi, architetto

2 cfp agli architetti

ISCRIZIONI QUI

 

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Find out more
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Find out more
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Find out more