Loading...

Proposta formativa 2019

From 18.01.2019 to 30.06.2019

La proposta formativa 2019 che l’Ordine e la sua Fondazione si apprestano ad allestire sarà particolarmente ricca di occasioni, in ragione della scadenza del triennio formativo previsto per dicembre 2019.

La proposta formativa 2019 che l’Ordine e la sua Fondazione si apprestano ad allestire sarà particolarmente ricca di occasioni, in ragione della scadenza del triennio formativo previsto per dicembre 2019.

Verranno proposte tematiche deontologiche e di interesse culturale, con una particolare attenzione alle sfide della professione a livello locale e internazionale.

Ecco alcuni degli incontri che verranno calendarizzati a breve, con un’indicazione di massima dei crediti formativi che saranno erogati per ciascuno di essi.

Tutti questi incontri per gli iscritti all’Ordine di Milano prevederanno il solo pagamento dei diritti di segreteria (10,00 €).

  • Deontologia: proprietà intellettuale e diritto di autore in progetti complessi (inquadramento normativo, BIM, contrattualistica e design) – dai 6 ai 10 CFP (deontologici)
  • Deontologia: workshop di supporto alla redazione di contratti – dai 2 CFP (deontologici)
  • Rigenerazione urbana: pratiche di place-making – 4 CFP
  • Rigenerazione urbana: luoghi del lavoro – 6 CFP
  • Rigenerazione urbana: luoghi dell’abitare e patrimonio edilizio – dai 4 ai 6 CFP
  • Rigenerazione urbana: risorse pubbliche e private – 4 CFP
  • Lavorare all’estero: focus DUBAI – dai 2 ai 4 CFP
  • Ciclo formativo in collaborazione con Comune di Milano (normativa edilizia, aggiornamenti, concorsi e pratiche amministrative) – fino a 24 CFP
  • Progettare musei e spazi espositivi, in collaborazione con ICOM (International Council of Museums)3 CFP
  • Clima urbano e pratiche adattive, in collaborazione con Fondazione Osservatorio Milano Duomo, Fondazione Ordine Ingegneri, Fondazione Lombardia per l’Ambiente – da 4 a 6 CFP

La maggior parte delle occasioni formative sarà disponibile in modalità AULA e in collegamento WEBINAR.

Nel corso dell’anno saranno inoltre disponibili almeno 10 corsi e-elearning su discipline deontologiche e di aggiornamento professionale (es. Privacy, fatturazione elettronica, concorsi, innovazione normativa etc) per un totale di almeno 50 CFP complessivi.

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Find out more
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Find out more
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Find out more