Loading...

Design and Food

From 01.06.2018 to 05.06.2018

Lunedì 4 giugno 2018, dalle 20.30 alle 23, 2 chefs e 2 architetti si confronteranno sulle nuove tendenze del rapporto tra design e food, un binomio che negli ultimi anni è sempre più unito

Lunedì 4 giugno 2018, dalle 20:30 alle 23, si terrà, presso il Grand Hotel Villa Torretta, Via Milanese 3, Sesto San Giovanni (MI), il quinto incontro del ciclo"Design and Food - verso una nuova concezione dell’esperienza gastronomica" che mira, attraverso il coinvolgimento degli addetti ai lavori e non solo, al confronto sulle nuove tendenze del rapporto tra design e food, un binomio che negli ultimi anni è sempre più unito.

Questo incontro vedrà gli chefs Marco Ambrosino, 28 postiDario Guidi, Antica Osteria Magenes e gli architetti Mario Redaelli e Matteo Moscatelli confrontarsi sulle sinergie che legano il cibo e il design, due ambiti progettuali profondamente differenti ma spesso generati da principi ispiratori comuni.

La serata sarà suddivisa in tre momenti: nel primo verranno analizzati esempi di interior design nell'ambito della ristorazione, nel secondo si passerà al product design, con l’analisi della ricerca contemporanea relativa al design per il cibo (piatti, bicchieri, posate ecc). Infine gli chef raccontaranno la loro esperienza nell’ambito dell’alta ristorazione e dei criteri che ritengono fondamentali per la creazione di un buon piatto e della scelta e combinazione di un insieme di ingredienti.

Le esperienze condivise nel corso della serata, insieme a quelle delle serate precedenti, saranno racchiuse all’interno di un libro celebrativo che racconterà le tendenze contemporanee relative al progetto di interior design, di product design e di food design.

La registrazione all'evento è obbligatoria e gratuita al seguente link

Per tutte le info consultare il sito relativo all’iniziativa www.designandfood.it

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Find out more
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Find out more
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Find out more