Loading...

La Città per il Verde

From 11.05.2018 to 30.07.2018

Entro il 7 settembre 2018 le Amministrazioni pubbliche potranno candidarsi per la nuova edizione dell'iniziativa “La Città per il Verde” che premia l'impegno a favore del verde pubblico e della sostenibilità ambientale

Entro il 7 settembre 2018 Comuni italiani, Consorzi, Ambiti, Aziende di gestione, Associazioni e Strutture private a finalità pubblica potranno candidarsi per la diciannovesima edizione del Premio “La Città per il Verde”, iniziativa promossa dalla casa editrice Il Verde Editoriale di Milano, che conferisce i suoi prestigiosi riconoscimenti a chi ha saputo investire in modo eccellente il proprio impegno e le proprie risorse a favore del verde pubblico e della sostenibilità ambientale.

Il Premio dedica la propria attenzione al miglioramento delle condizioni ambientali del territorio italiano ottenuto grazie a nuove realizzazioni, innovativi metodi di gestione del verde, interventi di riqualificazione o manutentivi e alla valorizzazione dei rifiuti biodegradabili e compostabili.

L’iniziativa è strutturata in modo da assegnare i seguenti riconoscimenti: “Verde urbano”, “Manutenzione del verde”, “Il Comune più organico”, “Migliore iniziativa di volontariato per la gestione degli spazi verdi urbani”.

Quest’anno, in via eccezionale, il Premio accoglierà anche interventi e iniziative di altri Enti pubblici e di Strutture private a finalità pubblica, novità estesa anche alla sezione “Il Comune più Organico”. Inoltre da quest’anno possono presentare direttamente le proprie candidature anche le Associazioni di volontariato che svolgono un servizio pubblico per la riqualificazione e la manutenzione degli spazi verdi delle nostre città.

La partecipazione al Premio è completamente gratuita e non comporta alcun onere se non l’invio del materiale che dovrà avvenire entro e non oltre il 7 settembre 2018.

Il Bando e i moduli da compilare per presentare la propria candidatura, insieme a ulteriori informazioni, sono disponibili sul sito www.ilverdeeditoriale.com

Comunicato stampa scaricabile qui

 

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Find out more
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Find out more
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Find out more