Loading...

Portaluppi a Porta Venezia

From 27.02.2018 to 10.03.2018

La Delegazione Fai di Milano organizza un incontro con visita guidata alla Villa Necchi Campiglio dedicato alla figura del maestro Piero Portaluppi. 2 cfp

Il 9 marzo la Delegazione Fai di Milano organizza, presso la Villa Necchi Campiglio, Via Mozart 14, un incontro dedicato alla figura di uno dei maestri del '900 italiano, Piero Portaluppi e, più in particolare, al quartiere di Porta Venezia, che raccoglie molte delle sue maggiori opere architettoniche.

In seguito alla conferenza dal titolo “Nel segno delle stelle. La linea errante di Piero Portaluppi a Porta Venezia”, a cura di Stefano Andrea Poli, architetto e professore di Storia dell'Arte e dell'Architettura al Politecnico di Milano, lo stesso terrà una lezione dedicata con visita guidata presso la Villa Necchi Campiglio, progettata nei primi anni '30 dall’architetto Portaluppi su incarico delle sorelle Nedda e Gigina Necchi e di Angelo Campiglio.

Programma
17.45 | Accredito
18.00 | Conferenza “Nel segno delle stelle. La linea errante di Piero Portaluppi a Porta Venezia” a cura di arch. Stefano Andrea Poli
19.00 | Lezione-visita della Villa Necchi Campiglio a cura di arch. Stefano Andrea Poli
20.00 | Fine dei lavori

L'evento è patrocinato dall'Ordine degli Architetti di Milano e per la partecipazione sono stati riconosciuti 2 cfp agli architetti.

Prenotazione obbligatoria su www.faiprenotazioni.it

Locandina dell'evento scaricabile qui

Potrebbe interessarti

22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Find out more
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more