Loading...

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

From 22.05.2025 to 19.06.2025

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

La Biennale di Pisa - a cura dell'Associazione LP - si articolerà attorno a tematiche che spaziano dai sistemi ecologici urbani ai luoghi della produzione, della cultura, dell’acqua e della salute, promuovendo un confronto aperto tra progettisti, studiosi, studenti e cittadinanza. 


In particolare, le 6 sezioni di ricerca sviluppano i seguenti temi: 


1. I sistemi ecologici

2. I luoghi della cultura

3. Natura e luoghi della produzione

4. Connessioni tra città e natura

5. I luoghi dell'acqua

6. Natura e architettura specialistica.


Il rapporto tra Architettura e Natura si pone sempre più con attenzione nel dibattito culturale contemporaneo, a causa delle conseguenze indotte dai cambiamenti climatici, ambientali e antropici che caratterizzano il periodo attuale, rappresentando un tema fondamentale nel dibattito architettonico.


La Call è aperta a professionisti, studi professionali, ricercatori e studenti, che potranno presentare progetti, ricerche, visioni e contributi visivi coerenti con i temi proposti.
I lavori selezionati saranno esposti nei padiglioni della Biennale e inclusi nel catalogo ufficiale dell’edizione 2025.


Scadenza per l’invio delle candidature: 18 giugno 2025.


Info e Call to Action: https://www.biennaledipisa.com/


Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more