Loading...

Centenario dalla nascita di Achille Castiglioni

From 22.02.2018 to 09.11.2018

Achille Castiglioni: nell’anno del centenario dalla sua nascita, 16 febbraio 1918, nella sua città natale, Milano, una serie di iniziative celebrano e ricordano questo grande maestro del design contemporaneo

Milano, 16 febbraio 1918, nasceva Achille Castiglioni, architetto e indiscutibile maestro del design contemporaneo che ci ha lasciato una cospicua eredità in termini artistici e morali, figlio di una tradizione artistica che ha occhio ben saldo alle proprie radici, ma allo stesso tempo animato da uno spirito ludico, curioso, visionario.
Nell’anno del centenario dalla sua nascita, il 2018, nella sua città natale, Milano, una serie di iniziative celebrano e ricordano questo personaggio irripetibile.

- Dal 19 maggio al 23 settembre 2018, si terrà presso il m.a.x. museo di Chiasso, in collaborazione con la Fondazione Achille Castiglioni, la mostra Achille Castiglioni (1918-2002): designer e visionario, a cura di Nicoletta Cavadini.

Dal sito del m.a.x.: l’esposizione si concentra sulla storia visiva del lavoro di Castiglioni presentando un patrimonio di grande piacevolezza attraverso schizzi, disegni e oggetti che mettono in evidenza le sue idee e la perfetta combinazione di semplicità e ironia, come pure lo stretto legame con il grafico svizzero Max Huber, con cui collabora soprattutto nell’ambito degli allestimenti.

- Dal 25 maggio al 21 dicembre 2018, Beppe Finessi curerà, presso la Fondazione Achille Castiglioni, Dimensione Domestica, Atto III, Tokyo, dove sarà riproposto l’allestimento di una sala da pranzo realizzata da Achille Castiglioni nel 1984.

Dal sito della Fondazione: In questo caso Achille si esprime inventando una tavola policentrica, ogni commensale ha un proprio tavolino e un sedile tutti e due progettati da Castiglioni. Per ogni commensale è stata realizzata una particolare lampada a stelo che passando per il foro dei nove tavolini illumina ogni centrotavola. Infine lo sfondo di questa sala è costituito da un insieme di piante verdi appoggiate ad un porta vasi “albero” sempre progettato da Achille. Sul pavimento al centro della tavolata un intarsio in laminato multicolore disegnato da Aoy Kono Huber.

- Infine, dal 13 settembre 2018 al 13 gennaio 2019, la Triennale di Milano ospiterà una grande mostra critico-interpretativa, a cura di Patricia Urquiola, che affronterà l’attività di Achille Castiglioni lungo tutto il suo percorso professionale e progettuale.


Eventi passati:

- Dal 19 febbraio al 30 aprile 2018, presso la propria sede di Piazza Castello 27, la Fondazione Achille Castiglioni, organizza la mostra dal titolo 100x100 Achille, curata da Chiara Alessi e Domitilla Dardi e allestita da Studio Calvi e Brambilla.

La mostra si presenta come un singolare omaggio collettivo: 100 tra i più importanti designer del mondo sono stati invitati a festeggiare, il 16 febbraio, l’anniversario dalla nascita di Achille Castiglioni, ed è stato chiesto loro di scegliere un regalo da inviare accompagnato da un biglietto d’auguri personalizzato.

Dal sito della Fondazione: I 100 regali sono tutti oggetti anonimi, come quelli che Castiglioni ha cercato e collezionato per tutta la vita, scegliendoli più per come funzionano, che per la firma del loro autore. Sono oggetti diversi per genere, materiale o tipologia, ma accomunati dalla stessa intelligenza progettuale, individuata dai designer. I 100 oggetti costituiscono così il primo nucleo di un possibile “Museo dell’oggetto anonimo”, fatto di oggetti progettati da autori ignoti, ma scelti da designer molto noti.

- Dal 21 febbraio fino al 22 Aprile 2018Zanotta omaggia il maestro con un allestimento organizzato presso lo spazio dei Caselli Daziari di Porta Garibaldi, piazza XXV Aprile, dal titolo Zanotta: Achille Castiglioni 100th.

La mostra si esplicita mettendo in scena all’interno di una vetrina speciale le nuove ri-edizioni Zanotta con i progetti storici di Achille Castiglioni, raccontando così la proficua relazione tra il designer e l’azienda. 

 

 

 

 

 

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Find out more
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Find out more
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Find out more