Loading...

Paesaggio Bene Comune

From 13.02.2018 to 20.03.2018

Il 19 marzo 2018 si terrà il secondo incontro del ciclo sulla cultura del "Paesaggio Bene Comune", organizzato da AIAPP presso Casa della Cultura, via Borgogna 3, Milano. Intervengono Michael Jakob, Anna Lambertini, Domenico Luciani

PAESAGGIO BENE COMUNE

Ciclo di incontri sulla cultura del paesaggio

Casa della Cultura, via Borgogna 3, Milano (MM1 San Babila)

I edizione a cura di Flora Vallone

Gli incontri si terranno a Milano (con cfp per architetti e agronomi) e saranno anche trasmessi in diretta streaming su youtube www.casadellacultura.it. I crediti formativi verranno riconosciuti solo per la partecipazione in aula.

Lunedì 19 febbraio 2018, ore 18.00

Annalisa Calcagno Maniglio
Per un paesaggio di qualità
intervengono: Andreas Kipar, Pierfrancesco Maran, Paolo Mazzoleni

Lunedì 19 marzo 2018, ore 18.00

Massimo Venturi Ferriolo
Paesaggi in movimento
intervengono: Michael Jakob, Anna Lambertini, Domenico Luciani

Lunedì 26 marzo 2018, ore 18.00

Biagio Guccione
Maestri di Paesaggistica
intervengono: Marco Bay, Raffaele Milani, Giovanni Sala

Giovedì 5 aprile 2018, ore 18.00

Franco Zagari
Piccoli universali di architettura e di paesaggio
intervengono: Antonio Longo, Marco Romano, Paolo Villa

Scarica la locandina del ciclo.

La partecipazione è gratuita. L’evento è in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano; per ciascun incontro sono stati riconosciuti 2 cfp agli Architetti. L’evento formativo partecipa al piano per la formazione professionale continua dei dottori agronomi e dei dottori forestali con l’attribuzione di 0,25 CFP, ai sensi del Regolamento per la Formazione prof. continua del CONAF 3/2013.

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Find out more
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Find out more
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Find out more