Loading...

Sol LeWitt. Between the lines

From 17.01.2018 to 21.06.2018

Da novembre 2017 è in corso la mostra dedicata all’artista Sol LeWitt intitolata "Between the lines", a cura di Francesco Stocchi e Rem Koolhaas, che si terrà fino al 23 giugno 2018 presso la Fondazione Carriero a Milano

Da novembre 2017 è in corso a Milano la mostra dedicata all’artista Sol LeWitt intitolata Between the lines, a cura di Francesco Stocchi e Rem Koolhaas, che si terrà fino al 23 giugno 2018 presso la Fondazione Carriero, via Cino del Duca, 4.

La Fondazione Carriero è un’organizzazione non profit che promuove la divulgazione e la valorizzazione dell’arte e della cultura moderna e contemporanea attraverso mostre e attività che coinvolgono i più affermati e innovativi artisti nazionali e internazionali. Nasce dalla forte volontà di condivisione e dalla grande passione del fondatore Giorgio Carriero per l’arte. Particolarità della Fondazione sarà quella di non essere legata alla presentazione di una collezione privata, ma di esplorare frontiere inedite.

Attraverso Between the lines Francesco Stocchi e Rem Koolhaas per la prima volta in veste di curatore, a dieci anni dalla scomparsa dell'artista cercano di ripercorrere l’intero arco della carriera di Sol LeWitt, esplorando in particolar modo la relazione tra le sue opere e l’architettura.

Between the Lines si basa su una chiave di lettura forte e innovativa, tesa innanzitutto a riformulare l’idea che sia l’opera a doversi adattare all’architettura, fino ad arrivare a sovvertire il concetto stesso di site-specific. 
La mostra ha l’obiettivo ambizioso di superare quella frattura che tradizionalmente separa l’architettura dalla storia dell’arte e che caratterizza l’intera pratica dell’artista, rivolta più al processo che al prodotto finale, e scevra di qualsiasi giudizio estetico o idealista. 

In Between the lines il ruolo dell’architettura e dell’architetto risultano fondamentali ai fini della comprensione dell’opera di LeWitt, in quanto in entrambi gli ambiti il processo progettuale è rivolto alla rimodellazione e ridefinizione dello spazio.

Le opere di Sol LeWitt oscillano tra la definizione di scultura, opera pittorica e opera architettonica, sfuggendo ad ogni classificazione e definendosi strutture, forme inserite nello spazio e spesso incuranti dell’ambiente in cui si vanno ad inserire. 

L’opera si permea di quel luogo ma non è necessariamente pensata per esso, e in questo modo rivela un nuovo spazio metafisico fatto non di linee, cubi o altre forme geometriche, bensì dell’idea di quelle stesse linee, cubi o forme.

Maggiori informazioni sul sito ufficiale www.fondazionecarriero.org

Orari di apertura della mostra
da martedì a domenica, 11.00 - 18.00
entrata libera.
Chiuso il lunedì.

Informazioni e prenotazioni
info@fondazionecarriero.org
Tel. +39 02 3674 7039

 
 
 

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Find out more
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Find out more
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Find out more