Loading...

Open Call 365 Architette

From 14.11.2017 to 15.02.2018

Rebel Architette, gruppo mosso dall’esigenza di mostrare alle giovani generazioni la qualità professionale che le donne sono in grado di raggiungere, lancia una Call volta al sostegno del progetto "365 Architette verso la Biennale di Venezia"

Rebel Architette, un gruppo aperto, nato in modo spontaneo, mosso dall’esigenza di dimostrare alle giovani generazioni il livello di qualità professionale che le donne architette sono in grado di raggiungere, ovunque, in Italia e nel mondo, lancia una OPEN CALL attraverso la quale sarà possibile sottoporre la propria candidatura a sostegno del progetto ARCHITETTE / 365 Architette in rotta verso la Biennale di Venezia 2018.

Attraverso l'identificazione e la promozione di 365 architette nazionali ed internazionali il progetto vuole incentivare il cambiamento verso un panorama professionale più eterogeneo ed equo, dove anche le donne siano finalmente figure di riferimento alle quali ispirarsi nel mondo dell’architettura.

Ogni giorno sulla piattaforma facebook Architette viene pubblicata la biografia di un’architetta, la selezione predilige progettiste con un significativo curriculum dal quale emergano impegno ed esperienza necessari per raggiungere un livello progettuale e stilistico innovativo, di qualità ma anche dove presente, un impegno rivolto alla collettività. Da maggio scorso sono già state pubblicate 183 professioniste, di cui molte europee, tra le quali spiccano una trentina di italiane.



Questa prima sezione di biografie legate al progetto è stata pubblicata on line, sotto forma di libro digitale, con il titolo  "ARCHITETTE = WOMEN ARCHITECTS Here we are! 1/2". Il progetto vedrà il suo compimento con la pubblicazione di tutte le 365 biografie di architette provenienti da tutto il mondo in concomitanza con l’apertura della Biennale di Architettura Venezia 2018 (26 maggio - 25 novembre), data in cui verrà pubblicata anche la seconda parte del libro. 

Dal comunicato stampa del 24 gennaio 2018
Il collettivo redazionale RebelArchitette presenta il primo volume autoprodotto del libro digitale online ARCHITETTE = WOMEN ARCHITECTS / ½ Here We are!, un nuovo potente strumento culturale, sintesi dei primi sei mesi del progetto che promuove un panorama professionale eterogeneo ed equo, in cui anche le donne progettiste siano figure di riferimento per le nuove generazioni. In questa prima sezione sono raccolti i profili di 183 studi di architette di grande ispirazione, appartenenti a diverse nazionalità, dalle pluripremiate alle meno note, dalle pioniere del 1800 ad oggi. 
“ARCHITETTE = WOMEN ARCHITECTS / ½ Here We are!” è una collezione digitale, dallo stile graffiante, che si offre come strumento culturale open source destinato ad incoraggiare una nuova ed eterogenea generazione di ragazze ad indossare i propri caschi da cantiere.

Il progetto viene supportato da DIVISARE/EUROPACONCORSI

E' stato promosso da:
architetti.com
associazione internazionale MOMOWO

Comunicato stampa del 10 ottobre 2017 scaricabile qui.

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Find out more
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Find out more
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Find out more