Loading...

Accesso al Palazzo di Giustizia da parte dei professionisti iscritti all'Albo

From 04.10.2017 to 04.11.2017

Il Procuratore Generale del Tribunale di Milano, vista la richiesta del nostro Ordine, ha autorizzato l’accesso al Palazzo di Giustizia di Milano da parte degli iscritti all'Albo di Milano anche dagli ingressi riservati agli avvocati, ecc, mediante l’esibizione del tesserino professionale rilasciato dall’Ordine, del provvedimento di nomina e del proprio documento di identità

Comunichiamo che il Procuratore Generale del Tribunale di Milano, vista la richiesta del nostro Ordine, ha autorizzato l’accesso al Palazzo di Giustizia di Milano da parte dei CTU e dei Periti anche dagli ingressi riservati agli avvocati, ecc, mediante l’esibizione del tesserino professionale rilasciato dall’Ordine, del provvedimento di nomina e del proprio documento di identità.

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Find out more
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Find out more
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Find out more