Loading...

Seconda edizione del concorso MIBACT/CNAPPC

From 24.07.2017 to 24.08.2017

Al via la seconda edizione del concorso di idee per la riqualificazione di dieci aree periferiche degradate, bandito dal CNAPPC con la Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane del MIBACT

Il concorso di idee per la riqualificazione di 10 aree periferiche, giunto alla seconda edizione, deriva dalla Convenzione stipulata il 24 novembre 2016 tra la Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane del MiBACT e il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, volta a promuovere specifiche iniziative di riqualificazione/Ri.U.So. di aree periferiche degradate con interventi progettuali di qualità e a favorire l’inserimento di giovani progettisti nell’attività professionale.

Le aree oggetto del concorso sono state selezionate, mediante una procedura avviata nel mese di giugno 2017, da un’apposita Commissione costituita dai rappresentanti di ANCI, MIBACT e CNAPPC, che ha esaminato le 61 aree proposte della Amministrazioni comunali italiane.

· AREA 01: Comune di Barcellona Pozzo di Gotto (ME) Quartiere di via del Mare

· AREA 02: Comune di Barletta Percorso delle antiche mura del Carmine

· AREA 03: Comune di Bisceglie (BT) Ex mattatoio

· AREA 04: Comune di Lamezia Terme (CZ) Complesso cantina sociale di Sambiase

· AREA 05: Comune di Lucca Ex scalo merci ferroviario

· AREA 06: Comune di Mangone (CS) Centro di aggregazione giovanile in località Piano Largo

· AREA 07: Comune di Napoli-Muncipalità 6 Linea di costa del quartiere San Giovanni a Teduccio

· AREA 08: Comune di San Mauro Torinese (TO) Parco connettivo nella periferia nord-ovest

· AREA 09: Comune di Taurianova (RC) Periferia 167

· AREA 10: Comune di Tricarico (MT) Orti saraceni

Tra le caratteristiche fondamentali del concorso, la partecipazione consentita solo attraverso la presenza di un giovane progettista (under 35) e l’impegno assunto delle Amministrazioni proponenti a conferire il successivo incarico progettuale realizzativo ai vincitore di ciascuna area.

E’ consentito presentare la proposta ideativa per una sola delle aree in concorso.

Il concorso si svolge con modalità totalmente on-line sull’apposita piattaforma del CNAPPC all’indirizzo: https://www.concorsiawn.it/periferie2017.

La scadenza è fissata per il 28 settembre 2017. La proclamazione dei vincitori dovrà avvenire entro il successivo mese di ottobre.

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Find out more
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Find out more
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Find out more