Loading...

Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Milano

From 17.07.2017 to 20.07.2017

Giovedì 20 luglio si terrà presso la Sala Convegni di Palazzo Reale la presentazione pubblica del PUMS che contiene le linee guida per il futuro della mobilità milanese. Decorrono dall'8 giugno i 60 giorni per la presentazione delle osservazioni

Giovedì 20 luglio 2017 ore 14.30 – 17.00
Sala Convegni Palazzo Reale
Piazza del Duomo 12, Milano

Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile contiene le linee guida sul futuro della mobilità milanese, e punta al trasporto pubblico, alla crescita dei mezzi più sostenibili e in condivisione, all’aumento della rete ciclabile, alla realizzazione di una Low Emission Zone, all’ampliamento delle Zone 30, alle misure per una migliore mobilità delle merci, e al disegno e regolamentazione degli spazi pubblici della città destinati alla mobilità più sicuri, a misura di persona e fruibili da parte di tutti.

La presentazione pubblica costituisce il primo momento di un percorso partecipativo che prevede, dopo l’adozione del Consiglio Comunale dell’8 giugno 2017, la messa on line del piano e un periodo di 60 giorni per la lettura e la raccolta delle osservazioni da parte di tutti: associazioni, esperti, cittadini, imprese.

PROGRAMMA DELLA PRESENTAZIONE

Strategia sulla Mobilità Sostenibile dell’Amministrazione
Marco Granelli
Assessore alla Mobilità e Ambiente del Comune di Milano
Carlo Monguzzi
Presidente della Commissione Mobilità e Ambiente del Comune di Milano

I Percorsi partecipati dell’Amministrazione e il PUMS:
Lorenzo Lipparini
Assessore alla Partecipazione e Cittadinanza attiva del Comune di Milano

Contenuti del piano
Valentino Sevino
Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio

Analisi Costi e Benefici
Paolo Beria
Dipartimento di Architettura e Studi Urbani Politecnico di Milano

Modalità di presentazione delle osservazioni e il futuro del Piano
Stefano Riazzola
Direttore Area Pianificazione e Programmazione Mobilità, Comune di Milano

Domande e Risposte

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Find out more
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Find out more
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Find out more