Loading...

Missione degli studi di architettura in Qatar

From 13.07.2017 to 08.08.2017

Il Dipartimento Esteri del CNAPPC, in collaborazione con l’ufficio ICE a Doha, propone agli architetti italiani un evento di promozione della professione di architetto in Qatar dall’8 all’11 ottobre 2017. Candidature entro il 3 agosto

Il Dipartimento Esteri del CNAPPC, in collaborazione con l’ufficio ICE a Doha, propone agli architetti iscritti agli Ordini Provinciali un evento di promozione della professione di architetto in programma a Doha (Qatar) dall’8 all’11 ottobre 2017.

L’obiettivo è mettere in contatto gli studi di architettura italiani con imprese, developers, investitori e colleghi operanti in Qatar; promuovere il made in Italy in Qatar; rafforzare il dialogo bilaterale istituzionale; sostenere la cooperazione tra i soggetti che creano architettura.

L’evento prevede incontri B2B, tra studi di architettura italiani e la committenza qatarina, organizzati dall’ufficio ICE a Doha che offre il servizio a 1.200,00 Euro (+IVA) per ogni singolo studio di architettura partecipante (900,00 Euro per la ricerca partner e 300,00 Euro per l'agenda incontri d'affari) una tariffa ridotta in considerazione della partecipazione del CNAPPC. L'ICE organizzerà, anche, la logistica dei trasporti con autisti il cui costo sarà a carico dei rispettivi delegati inviati dagli studi di architettura.

Gli studi di architettura interessati e sufficientemente strutturati per confrontarsi con potenziali clienti o partner del Qatar possono inviare la propria adesione entro la nuova proroga del 3 agosto 2017 alla c.a. del dott. Andrea Ferrari all’indirizzo email: doha@ice.it dell’ Ufficio ICE Doha e, solo per conoscenza, a esteri.cnappc@awn.it:
- l’accettazione del servizio di assistenza a pagamento;
- il modulo di iscrizione compilato in tutte le loro parti;
- la lettera di presentazione dello studio, profilo dello studio e progetti realizzati, illustrazione dei punti di forza e la tipologia di attività che si intende proporre (in inglese).

Una volta accettato il servizio, l’Ufficio ICE avvierà le attività di ricerca e pertanto non sarà possibile disdire la partecipazione..

Per informazioni scrivere a: livio.sacchi@archiworld.it (arch. Livio Sacchi Coordinatore Dipartimento Esteri CNAPPC)

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Find out more
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Find out more
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Find out more