Loading...

Edilizia: certificato di stabilità

From 13.07.2017 to 13.08.2017

Il Ministro Delrio ha annunciato che nella prossima legge di stabilità sarà introdotta l'obbligatorietà del certificato di staticità per gli edifici, volto a migliorare le condizioni di sicurezza del patrimonio edilizio del nostro paese

Edilizia: Certificato di stabilità, Architetti (Consiglio Nazionale) “proposta Delrio primo passo”

Riportiamo di seguito il testo del comunicato stampa del Consiglio Nazionale del 10 luglio 2017.

Roma, 10 luglio 2017. Anche gli architetti italiani concordano con la proposta del ministro Delrio sull’introduzione del certificato di stabilità per gli edifici volto a migliorare le condizioni di sicurezza degli immobili.

Per il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori “si tratterebbe di una documentazione “minimale” che consentirebbe di conoscere le condizioni di vulnerabilità degli edifici per avere un quadro realistico dello stato del patrimonio edilizio del nostro Paese, anticipando l’istituzione dell’auspicato fascicolo del fabbricato - una sorta di “cartella clinica” - contro il quale, anche in queste ore, si levano interessate voci di dissenso”.

“Non c’è dubbio - conclude - che lo sterminato patrimonio edilizio italiano vada messo in sicurezza considerando che fortunatamente si è arrestato il processo di espansione. Può essere l‘occasione non solo per raggiungere dei necessari standard di stabilità per ogni immobile, ma anche per rimettere in moto in maniera virtuosa l’edilizia, colpita, più di tutte, dalla crisi economica.”

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Find out more
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Find out more
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Find out more