Loading...

Bar, ristoranti e hotel d'autore

From 10.07.2017 to 21.07.2017

Segnaliamo la terza edizione del Premio internazionale di architettura e design rivolto a progetti di bar, ristoranti e hotel. Iscrizioni aperte fino al 20 luglio

L’Istituto Nazionale di Architettura - IN/ARCH, il Gambero Rosso, FederlegnoArredo, Dipartimento Architettura-Università degli Studi di Roma Tre, Artribune, Archilovers, con HostMilano ed il patrocinio di ADI – Associazione per il disegno Industriale, bandiscono la Terza edizione del Premio Internazionale di Architettura e Design “BAR, RISTORANTI E HOTEL D’AUTORE”.

L’obiettivo del Premio è di promuovere - con il coinvolgimento di una vasta gamma di interessi culturali, civili, professionali e imprenditoriali – il design e l’architettura di spazi destinati alla ristorazione, alla somministrazione, al retail di prodotti eno-gastronomici, all’accoglienza e all’ospitalità, con attenzione all’inserimento nel paesaggio, al design d’interni di bar e ristoranti, alberghi, ostelli, residence, bed and breakfast, agriturismi e in generale delle strutture per la ricettività.

Il premio e le menzioni puntano a dare un riconoscimento ai committenti e ai progettisti che hanno realizzato le opere più interessanti, innovative e caratterizzate per l’inserimento paesaggistico, l’architettura e l’arredo. Valorizzare quindi sia le opere nuove che le ristrutturazioni di qualità per incentivare l’attenzione e gli investimenti dei privati in questo senso


Iscrizioni aperte fino al 20 luglio.

Bando qui.

 

Potrebbe interessarti

22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Find out more
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more