Loading...

Giro in bici e visita al Museo dell'Alfa Romeo

From 08.05.2017 to 21.05.2017

AIM propone per domenica 21 maggio dalle ore 10.00 una biciclettata lungo il percorso cicloturistico LET1 Ovest “Ville Storiche e Groane”, con visita al Museo Storico dell'Alfa Romeo e al nuovo centro commerciale di Arese progettato da Michele De Lucchi

AIM propone per domenica 21 maggio dalle ore 10.00 una biciclettata lungo il percorso cicloturistico LET1 Ovest “Ville Storiche e Groane”, con visita al Museo Storico dell'Alfa Romeo (dove saremo accolti dal curatore del Museo) e al nuovo centro commerciale di Arese progettato da Michele De Lucchi.

Il percorso parte dalla stazione di Bollate Nord raggiungibile in macchina e col treno (dove per chi vuole sarà possibile noleggiare una bici) e si articola tra i comuni di Bollate e Arese.

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE E PAGAMENTO

Nel programma dettagliato che trovate cliccando qui sono riportate tutte le informazioni necessarie e vi preghiamo di confermare la vostra partecipazione compilando il modulo on line con tutti  i dati necessari (n° di bici, quante per bambini etc..).

Vi chiediamo inoltre di effettuare il bonifico per la quota per l'entrata al Museo e l'eventuale noleggio della bicicletta  entro il 12 maggio indicando nella  causale: nome, cognome, “contributo all’attività associativa di AIM – Associazione Interessi Metropolitani” presso Credito Valtellinese C.so Magenta, 59.

IBAN: IT97V0521601614000000002682.

I costi sono i seguenti:

  • Noleggio bici (per chi ne ha la necessità): 8 euro
  • Entrata al Museo Storico Alfa Romeo (tariffa gruppi): 10 euro adulti e 5 euro per i ragazzi dai 6 ai 18 anni se accompagnati da un genitore.

Una volta effettuato il bonifico vi preghiamo di mandare ricevuta dell'effettuato pagamento a: aimsegreteria@aim.milano.it

I posti sono limitati ad un numero di 40 persone e la biciclettata sarà annullata in caso di maltempo.

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Find out more
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Find out more
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Find out more