Loading...

Il benessere abitativo

From 11.01.2016 to 28.01.2016

Mercoledì 27 gennaio si terrà, in sede, un seminario organizzato da Tempur, sui cambiamenti negli stili di vita tra innovazioni tecnologiche ed evoluzioni normative. Dalle ore 14.30 alle 18.30

Cambiamenti negli stili di vita, nuovi approcci progettuali, innovazioni tecnologiche ed evoluzioni normative.

27 Gennaio 2016 Ore 14.30- 18.30 Fondazione Ordine degli Architetti della Provincia di Milano, Via Solferino 17  Milano

Un incontro dedicato al Benessere Abitativo ed alle sue componenti e variabili, in continua evoluzione ma sempre più determinanti per le scelte abitative e per le soluzioni progettuali. Una opportunità di approfondimento e di aggiornamento su prospettive e chiavi di lettura, innovazioni tecnologiche e dei materiali, evoluzioni già operative e/o previste nei sistemi di normazione.


Programma

Saluti di benvenuto 

Arch.Valeria Bottelli -  Presidente dell'Ordine degli Architetti della Provincia di Milano                                      
Dott. Ilario Dellanoce - AD di Tempur e Sealy Italia                                                                                                            
Dott Angelo Artale - DG Finco

Analisi di scenario
Dott. Alessandro Amadori – Psicologo e scrittore, Vice Presidente dell'Istituto Piepoli                                                                    
Prof. Arch. Alberto Pavan - Politecnico di Milano

Tavola Rotonda 
Moderatore: Arch. Sergio Fabio Brivio - Vice Presidente Finco                                                                                                          
Ing Alberto Galeotto - UNI, Dirigente Area Normazione                                                                                          
Dott. Antonio Maisto - Presidente Assoverde
Sig. Stefano Tagliaferri - Consigliere Direttivo / Responsabile comunicazione Assopiscine
Prof. Arch. Alberto Pavan - Politecnico di Milano

Interventi programmati di approfondimento

Storytelling
Arch. Luca Mangoni - politico, architetto e artista italiano. Membro della band Elio e le storie tese

Momento Q&A e Relazione conclusiva a cura dell’Arch. Sergio Fabio Brivio - Vice Presidente Finco  

Conclusioni
Aperitivo

Il programma potrebbe subire delle modifiche nel nome dei relatori

Iscrizione gratuita previa registrazione qui.

 

Potrebbe interessarti

22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Find out more
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more