Loading...

Bella e popolare: Urban rendez-vous

From 03.11.2015 to 27.11.2015

La prossima serata del ciclo dedicato all’housing europeo si terrà giovedì 26 novembre 2015 alle 21.15, sul tema 'Straw, sticks and bricks'. Ne parleranno Jonathan Sergison e Christian Sumi; modera Javier Arpa Fernandez

Nell’ambito del Premio Europeo di Architettura Ugo Rivolta 2015 è stato organizzato un ciclo di lectures su progetti e protagonisti dell’housing in Europa, a cura di Manuele Salvetti e Stefano Tropea con la collaborazione di 2C Casa e città - Dastu Politecnico di Milano. Le serate hanno luogo in sede in via Solferino 17/19 alle ore 21.15. Per ogni serata sono stati richiesti 2 cfp al CNAPPC.

Prossimo incontro:
'STRAW, STICKS AND BRICKS' giovedì 26 novembre 2015.

Intervengono:
Christian Sumi, Burkhalter Sumi architekten
Jonathan Sergison, Sergison Bates architects

Modera
Javier Arpa Fernandez, Harvard University

Iscrizioni alla serata qui; ricordiamo che l'accesso alla sala è garantito fino ad esaurimento dei posti. 

--
Eventi passati:
'URBAN RENDEZ-VOUS' venerdì 13 novembre ore 21.15, via Solferino 17/19. 

Introduce,
Manuele Salvetti, Fondazione Ordine Architetti Milano

Intervengono:
Paola Viganò, PV Studio015 – IUAV-EPFL
Mauro Galantino, Studio Mauro Galantino

Modera: 
Orsina Simona Pierini, Politecnico di Milano

Potrebbe interessarti

22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Find out more
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more