Loading...

Città sostenibili: la riqualificazione energetica del costruito

From 23.10.2015 to 04.11.2015

Terzo appuntamento del ciclo di incontri formativi proposto da Comune, Ordine degli Architetti e Ingegneri di Milano. Il 3 Novembre sarà dedicato alla rigenerazione dell'edificato

All'interno del programma formativo organizzato dall'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano, dal Comune di Milano e dall’Ordine degli Ingegneri di Milano segnaliamo il terzo evento formativo in programma in data martedì 3 novembre 2015.

L'Ordine degli Architetti di Milano ha proposto l'evento: Città sostenibili: la riqualificazione energetica del costruitol’incontro sarà fruibile in modalità Webinar (on-line in diretta) e rilascerà 4 cfp agli Architetti.

Area formativa: Area sostenibilità

Obiettivo dell’incontro: Il seminario intende promuovere, attraverso l'analisi di best practices significative, le tecniche più innovative di recupero energetico del patrimonio esistente.

Coordinamento scientifico: arch. Alessandro Trivelli

Programma:

Leonardo Musumeci - Ufficio Energy manager Comune Milano
“Riqualificazione energetica: strumenti ed opportunità per la P.A.”

Marco Pietrobon - Politecnico di Milano
"Retroffitting energetico. Le prospettive europee ed esempi di successo dal programma Renew-School"

Giuliana Iannaccone - Politecnico di Milano
"La rigenerazione urbana sostenibile nel R.E. di Milano"

Graziano Salvalai - Politecnico di Milano
"Recupero edilizio ed efficienza energetica"

Dibattito/domande

Orario:

Dalle ore 09,00 alle 13,00

Potrebbe interessarti

22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Find out more
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more