Loading...

Pacchetti formativi

From 21.10.2015 to 31.12.2015

La Fondazione ha predisposto dei pacchetti formativi completi per agevolare l'aggiornamento professionale continuo. I pacchetti sono strutturati in 2/3 eventi e permettono di ricevere i crediti annui obbligatori

Dal 1° gennaio 2014 l’aggiornamento e sviluppo professionale continuo per architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori è un obbligo per tutti gli iscritti all’Albo. Ogni tre anni tutti gli architetti italiani devono acquisire 60 crediti formativi, con un minimo di 10 crediti annuali. Il primo triennio è già iniziato e scade il 31 dicembre 2016. Attenzione: almeno 4 crediti per ogni anno devono essere su temi della Deontologia e dei Compensi professionali.

La Fondazione ha predisposto dei pacchetti formativi completi per agevolare l'aggiornamento professionale continuo. Ogni proposta presenta 3 eventi formativi che permettono agli iscritti all'Ordine di Milano di assolvere l'impegno formativo richiesto, ricevendo i crediti annui necessari o recuperando i crediti non maturati nel 2014-2015.

Ogni pacchetto formativo include anche un corso sulle norme professionali e deontologiche, predisposto dall'Ordine, che eroga i 4 cfp annuali obbligatori su temi deontologici (la proroga per chi non li ha maturati nel 2014 scade a dicembre 2015).

I pacchetti sono riservati momentaneamente ai soli iscritti all'Ordine di Milano in attesa di ricevere l' approvazione da parte del Consiglio Nazionale Architetti e renderlo fruibile agli Architetti su tutto il territorio nazionale.


Iscriviti subito ad uno dei PACCHETTI disponibili:

PACCHETTO 8

- Fare l'architetto nonostante tutto (norme professionali e deontologiche - area tematica obbligatoria)* E-Learning - 8 cfp;
- Fare l'architetto all'estero -  Francia - Solo modalità online webinar - 4 cfp;
- Speak it right - E-learning - 8 cfp;

TOTALE CREDITI MATURATI 20

TOTALE DA PAGARE  161,12 Euro IVA Inclusa


PACCHETTO 9

- Fare l'architetto nonostante tutto (norme professionali e deontologiche - area tematica obbligatoria)* E-Learning - 8 cfp;
- Fare l'architetto all'estero - Francia - Modalità online webinar - 4 cfp;

TOTALE CREDITI MATURATI 12

TOTALE DA PAGARE  76,12 Euro IVA Inclusa


PACCHETTO 12

- Lo studio professionale come progetto di impresa tra regole e management (norme professionali e deontologiche - area tematica obbligatoria)* E-Learning - 4 cfp;
- Speak it Right: l'inglese tecnico per la progettazione e le costruzioni (e-learning) 8 cfp;
- Marketing e comunicazione per architetti nell'era digitale (e-learning) 4 cfp;

TOTALE CREDITI MATURATI 16

TOTALE DA PAGARE 150 Euro IVA Inclusa


PACCHETTO 13

- Fare l'architetto nonostante tutto (norme professionali e deontologiche - area tematica obbligatoria)* E-Learning - 8 cfp;
- Marketing e comunicazione per architetti nell'era digitale (e-learning) 4 cfp;

TOTALE CREDITI MATURATI 12

TOTALE DA PAGARE 65 Euro IVA Inclusa


Per consultare le istruzioni per l'attivazione e utilizzo dei corsi in modalità E-learning clicca qui
 

*A chi non avesse già ottemperato, di regolarizzare la propria posizione relativa all'anno 2014 sui temi obbligatori i virtù della proroga del CNAPPC al 31 dicembre 2015.

Potrebbe interessarti

22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Find out more
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more