Loading...

Food Business: la riqualificazione urbana attraverso i luoghi del cibo

From 14.10.2015 to 17.10.2015

Platform, in collaborazione con il nostro Ordine, organizza l’evento “Food Business: la riqualificazione urbana attraverso i luoghi del cibo“, che si svolgerà il 16 ottobre 2015 presso il Salone d’Onore Triennale di Milano. 3 cfp



Evento in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC della provincia di Milano. Sono stati richiesti 3 cfp al CNAPPC

PROGRAMMA

    9.00 Accoglienza e registrazione

    9.30 Architetto Tiziano Angileri Rinella - IULM
    "Food Pop Up ed Interior Experience : i luoghi come fenomeno anche di riqualificazione urbana"

    10.30 Architetto Maurizio Lai - Studio LAI
    "Le tendenze stilistiche della ristorazione tradizionale"

    11.00 Coffee Break

    11.30 Architetto Michele Rossi - Park Associati
    "Il fenomeno dei Pop Up restaurant: Cube e Priceless, due esperienze di successo"

    12.00 Architetto Paolo Brescia - Studio OBR
    "Food Business nei luoghi della cultura: le case history della Triennale"

    12.30 Domande e discussioni temi

    13.00 Chiusura lavori

SEDE e DATA

16 OTTOBRE 2015
Salone d'onore Triennale di Milano
Viale Emilio Alemagna, 6
20121 Milano

Tutte le info qui: http://www.albed.it/platform.html

Potrebbe interessarti

22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Find out more
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more