Loading...

Experimentdays

From 02.10.2015 to 09.11.2015

Segnaliamo la Fiera dell'Abitare collaborativo, che si terrà a Milano il 7 e 8 novembre 2015 presso lo spazio Ex Ansaldo. Fino al 16 ottobre tutti gli iscritti possono inviare progetti e idee sui temi della fiera, per presentarli durante l'evento

Segnaliamo Experimentdays, la fiera dell'abitare collaborativo, che si terrà a Milano il 7 e 8 Novembre 2015 presso lo spazio Ex Ansaldo in via Tortona 54.

In due giornate si incontreranno attori locali per esplorare nuovi modi di abitare la città. Experimentdays è un luogo di sviluppo di abitazioni e servizi per la condivisione, lo scambio e la collaborazione.  

Quattro le aree espositive:
Co-­‐abitare | la vita nella casa collaborativa
Co-­‐progettare | il progetto condiviso
Co-­‐costruire | la realizzazione 
Collaborare | i servizi per la condivisione e la sharing economy


Programma completo qui

Segnaliamo inoltre a tutti gli iscritti che è possibile inviare una breve presentazione dei propri progetti e interventi realizzati sul tema dei servizi collaborativi dell'™abitare - tetti verdi condominiali, orti urbani a gestione condominiale e indivisa, impianti rinnovabili condominiali, locali, strumenti, arredi, tecnologie e servizi ad uso plurimo e condiviso - che si presentino come nuova sfida per la professione ed il mercato dell'abitare.

Le proposte (una testo sintetico di una pagina word+allegati) possono essere inviate a questo indirizzo mail di Legambiente entro il 16 ottobre 2015 per poter essere sinteticamente presentate e prese in considerazione per interventi e segnalati in occasione della Fiera.

Legambiente, oltre a collaborare con la Fiera Experimentdays, seguirà tutto l'evento con il sito www.viviconstile.org dedicato alle comunità di cambiamento degli stili di vita.

L'iniziativa è patrocinata dal nostro Ordine. 

Tutte le info qui.

Potrebbe interessarti

22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Find out more
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more