Loading...

Architettura e società nella città europea che cambia

From 02.10.2015 to 04.12.2015

Dal 1 ottobre al 3 dicembre 2015 si terranno presso l'Accademia di Architettura di Mendrisio una serie di conferenze con esponenti del dibattito architettonico contemporaneo

Segnaliamo dell'Università della Svizzera Italiana, Accademia di Architettura, il programma delle conferenze 2015-2016 che vede intrecciarsi nel corso dell’anno due cicli di incontri.
Un ciclo annuale di cinque conferenze dal titolo Architettura e società nella città europea contemporanea, concepito col contributo del Laboratorio Ticino, intende delineare il contesto nel quale si troverà a operare l’architetto nella città europea che cambia. La consapevolezza dei cambiamenti strutturali che stanno avvenendo nella città europea può dimostrarsi, infatti, molto utile per gli studenti dell’Accademia di architettura impegnati a definire i loro progetti professionali e di ricerca.
Il secondo ciclo, intitolato Lezioni di architettura, è dedicato al lavoro di notevoli architetti di diversi continenti: la rassegna conferma la vocazione internazionale e multiculturale della scuola proponendo un dialogo aperto con esponenti di punta del dibattito architettonico contemporaneo.

 

Le conferenze si tengono alle ore 19.30 presso l'aula magna del Campus di Mendrisio, sita a Palazzo Canavée, Via Canavée 5, 6850 Mendrisio.

Tutte le info qui.

 

Potrebbe interessarti

22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Find out more
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more