Loading...

Aggiornamento prevenzione incendi 2015 | 2016

From 02.10.2015 to 02.11.2015

La Fondazione dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano propone, all'interno della sua offerta formativa, differenti corsi d'aggiornamento antincendio. Riconosciuti crediti formativi

La Fondazione dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano propone, all'interno della sua offerta formativa, differenti corsi d'aggiornamento per la prevenzione incendi.




La Commissione prevenzione incendi dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano e la sua Fondazione nell'ambito dell'organizzazione del I° Corso di Aggiornamento P.I. 2015 sull'architettura antincendio propongono differenti moduli:
 

Mercoledì 18 Novembre 2015

Prevenzione incendi ed impianti elettrici. Cause d’innesco, valutazione del rischio, verifiche e manutenzione degli impianti

Abilitazioni:

  • VVF Riconosciuto come Modulo di 4 ore di aggiornamento prevenzione incendi;
  • RSPP, ASPP, CSE, CSP L'Ordine di Milano potrà rilasciare l'abilitazione esclusivamente agli iscritti all'Albo degli Architetti di Milano -  4 ore (R/ASPP).

Sede: Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano Via Solferino 17, Milano



La Fondazione dell'Ordine degli Architetti P.P.C. di Milano in collaborazione con l'Ing. Franco Luraschi organizza il Corso d’aggiornamento Antincendio 40 ore suddiviso in differenti moduli.


Venerdì 13 Novembre 2015

Corso d'aggiornamento Antincendio. "Il rinnovo periodico impiantistico - parte 1°"

Corso d’aggiornamento in materia di Sicurezza Antincendio. (D.M. 05/08/2011)

Sede: Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano Via Solferino 17, Milano


Martedì 24 Novembre 2015

Corso d'aggiornamento Antincendio. "Il rinnovo periodico impiantistico - parte 2°"

Corso d’aggiornamento in materia di Sicurezza Antincendio. (D.M. 05/08/2011)

Sede: Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano Via Solferino 17, Milano


Martedì 15 Dicembre 2015

Corso d'aggiornamento Antincendio. "Il rinnovo periodico impiantistico - parte 3°"

Corso d’aggiornamento in materia di Sicurezza Antincendio. (D.M. 05/08/2011)

Sede: Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano Via Solferino 17, Milano


Martedì 12 Gennaio 2016

Corso d'aggiornamento Antincendio. "Il rinnovo periodico impiantistico - parte 4°"

Corso d’aggiornamento in materia di Sicurezza Antincendio. (D.M. 05/08/2011)

Sede: Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano Via Solferino 17, Milano


Martedì 26 Gennaio 2016

Corso d'aggiornamento Antincendio. I sistemi di evacuazione EFC naturale - UNI 9494 Parte I

Corso d’aggiornamento in materia di Sicurezza Antincendio. (D.M. 05/08/2011)

Sede: Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano Via Solferino 17, Milano


Martedì 16 Febbraio 2016

Corso d'aggiornamento Antincendio. I sistemi di evacuazione EFC forzata - UNI 9494 Parte II

Corso d’aggiornamento in materia di Sicurezza Antincendio. (D.M. 05/08/2011)

Sede: Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano Via Solferino 17, Milano

Potrebbe interessarti

22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Find out more
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more