Loading...

SketchUp - Tecniche Avanzate

From 07.09.2015 to 14.10.2015

La Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano propone un'edizione avanzata del corso di modellazione solida con SketchUp, in aula presso la nostra sede. Dal 15 Ottobre al 12 Novembre 2015. 15 cfp

La Fondazione dell'Ordine propone, a seguito delle numerose presenze delle edizioni passate, la versione avanzata del corso di modellazione solida con SketchUp.





L'obiettivo principale del corso è l'approfondimento di alcuni concetti già affrontati nel modulo base e l'utilizzo di strumenti avanzati di SketchUp*. Tra questi il PHOTO-MATCH (modellazione da foto), la SABBIERA (modellazione di geometrie organiche) ed il tema del PHOTO RENDERING mediante l'utilizzo di Maxwell Render for SketchUp (software plug-in).

Requisiti minimi richiesti:

Il corso è rivolto a tutti i professionisti che hanno già frequentato il corso base di SketchUp e che abbiano maturato nel frattempo autonomia e buona esperienza con lo strumento di modellazione 3d.
Inoltre il corsista dovrà essere obbligatoriamente munito di:
- computer portatile personale da utilizzare durante le lezioni con software preinstallati *
- mouse a tre pulsanti e rotellina;
- chiavetta usb per eventuale trasferimento dati docente/corsista.

* Per una più agevole comprensione dei contenuti del corso, è vivamente consigliato l'utilizzo dell'ultima versione del software, SketchUp 2015, scaricabile e/o acquistabile al sito http://www.sketchup.com/it/download/all  e del plug-in Maxwell Render for SketchUp (scaricabile e/o acquistabile al sito http://www.maxwellrender.com/index.php/try/sketchup )

Il corso verrà avviato solamente al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti.

Calendario:

15 Ottobre 2015
22Ottobre 2015
29 Ottobre 2015
05 Novembre 2015

12 Novembre 2015

Orario:

09,30 - 14,00

Docente:
Marco Donizelli

Crediti Formativi:
richiesti 15 cfp al CNAPPC.

Sede del corso:
Fondazione dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano. via Solferino, 17 - Milano

Prezzo:

400,40 € (320,00 € + IVA + 10 Euro di Diritti di segreteria)

Acquista il corso tramite il nostro ESHOP

 

Potrebbe interessarti

22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Find out more
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more