Loading...

Unicredit Pavilion: un progetto per la comunità che cresce

From 28.07.2015 to 18.09.2015

Il 18 Settembre 2015 si terrà presso l'Unicredit Pavilion, progetto dell’architetto Michele De Lucchi, un convegno che presenterà l'opera a 500 selezionati rappresentanti di finanza, real estate, politica, industria e mondo della progettazione



Programma dell'incontro:

Sara Monaci | Sole 24 ore
Moderatrice

Paolo Fiorentino| Vice Direttore Generale e COO
UniCredit
La visione dell’investitore

Manfredi Catella | Presidente
Hines Italia
Porta Nuova: un progetto per l’Italia

Attilio Navarra| Presidente Cda
Italiana Costruzioni
Costruire il Paese che cambia

Francesca Balzani | Vice sindaco di Milano
Un modello sostenibile per Milano

Luigi Brugnaro | Sindaco di Venezia
Imparare Venezia e costruire il futuro

Valeria Bottelli | Presidente
Ordine Architetti Milano
L’architettura che reinventa Milano

Nicholas Bewick | Project Director
Studio Michele De Lucchi
Il progetto di UniCredit Pavilion

Marco Imperadori | Docente progettazione e innovazione tecnologica
Politecnico Milano
Progettazione di forme complesse con materiali ad elevate prestazioni

Emilio Pizzi | Preside della scuola di Ingegneria Edile-Architettura
Politecnico Milano
Università e imprese: due strade convergenti

Roberto Papetti | Direttore
Il Gazzettino di Venezia
Venezia e Milano: una sfida europea

Per iscriverti al convegno compila il modulo qui.

Per tutti le informazioni consulta il programma allegato.

Potrebbe interessarti

22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Find out more
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more