Loading...

Palazzo Italia

From 22.06.2015 to 24.06.2015

Martedì 23 giugno alle 19.30 si terrà, presso l’Auditorium di Palazzo Italia, la presentazione del volume dedicato alla costruzione del Padiglione Italia per Expo 2015, edito da Skira in collaborazione con lo studio Nemesi

Martedì 23 giugno alle 19.30 si terrà, presso l’Auditorium di Palazzo Italia, la presentazione del volume dedicato alla costruzione del Padiglione Italia per Expo 2015, edito da Skira in collaborazione con lo studio Nemesi e curato da Luca Molinari e Luigi Filetici. 

La presentazione sarà seguita da This is me, un docufilm prodotto da Scarfilm e Nemesi con la regia e la sceneggiatura di Paolo Scarfò e Raffaele Festa Campanile.

Saluto istituzionale
Dott.ssa Diana Bracco Presidente Expo 2015 e Commissario Generale Padiglione Italia

Moderatore Walter Mariotti

Intervengono
Arch. Michele Molè, Arch. Susanna Tradati Fondatore e Direttore, Partner Associato-Nemesi
Ing. Umberto Sgambati AD Proger SpA
Ing. Nicola Malatesta Socio Bms Progetti
Ing. Enrico Scalchi Vicedirettore Innovazione Italcementi Group
Ing. Luca Benetti Direttore Commerciale Stahlbau Pichler srl
Arch. Sergio Zambelli AD Styl-Comp Group
il curatore del libro Luca Molinari
i registi del docufilm Paolo Scarfò e Raffaele Festa Campanile

Ingresso al pubblico dalle ore 19 5€

Potrebbe interessarti

22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Find out more
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more