Loading...

Gli incarichi professionali per opere pubbliche

From 17.06.2015 to 24.06.2015

L'Ordine degli Architetti di Milano organizza per il 24 giugno 2015 il seminario "Gli incarichi professionali per opere pubbliche. Applicazione del Decreto Parametri DM 143/13". 4 cfp obbligatori sui temi ordinistici

L'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano organizza l'evento formativo intitolato "Gli incarichi professionali per opere pubbliche. Applicazione del Decreto Parametri DM 143/13" valido per l'acquisizione dei 4 cfp obbligatori sui temi ordinistici. 24 Giugno dalle ore 09.30 alle ore 13.30



Il seminario consentirà: a chi non vi avesse ottemperato, di regolarizzare la propria posizione relativa all'anno 2014 in virtù della circolare prot. 3930 del 26/11/2014, attraverso la quale il CNAPPC ha prorogato la scadenza al 30 giugno p.v.: a chi avesse già adempiuto all'obbligo relativo all'anno 2014, l'acquisizione dei 4 cfp per l'anno 2015.

Il corso si terrà in modalità frontale presso la sede dell'Ordine degli Architetti di Milano di via Solferino 19 (posti esauriti) e in modalità Webinar (ancora numerosi posti disponibili).

Coordinatore scientifico e docente: Arch. Carlo Lanza


Indice degli argomenti:

Cenni sulla legislazione generale di riferimento:

-    Codice dei contratti (Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 -  Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE - Capo IV - Servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria);
-    Regolamento (d.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 - Regolamento di esecuzione ed attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Parte III - Contratti pubblici relativi a servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria nei settori ordinari);
- Le figure professionali e le loro competenze all’interno e all’esterno degli enti pubblici;
- Criteri di affidamento degli incarichi in relazione alla natura delle opere, delle prestazioni richieste, del sistema di realizzazione degli interventi;
- Gli indirizzi dettati dalla Autorità di Vigilanza dei Lavori Pubblici e dall’Autorità Anti Corruzione;
- Metodo per la determinazione dei parametri di riferimento relativi all’onorario da porre a base dei quadri economici;
- Esempio completo di applicazione delle normative vigenti per la determinazione degli onorari da porre a base delle gare per l’affidamento di incarichi professionali nel campo dell’architettura e dell’ingegneria civile;
- Costruzione di un Quadro Tecnico Economico di un’opera pubblica comprendente le prestazioni professionali.
 

Istruzioni e Modalità di acquisto:

Per poter acquistare il corso è necessario:

- per gli Iscritti all'Ordine di Milano accedere alla propria area riservata, inserire matricola e password e seguire le istruzioni che trovate a questo link;

- per gli Iscritti ad altri Ordini accedere direttamente dalla piattaforma iM@teria secondo eventuali istruzioni fornite dal proprio Ordine di appartenenza.

Per effettuare l'acquisto è necessario completare con i propri dati personali l'anagrafica di iM@teria; questa operazione viene richiesta solo la prima volta, dopodichè di dati verrano mantenuti in memoria.

Per questo corso l'acquisto verrà effettuato direttamente tramite iM@teria e non mediante l'e-shop della Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano, e sarà possibile effettuare il pagamento con PayPal o carta di credito.

Prima di seguire il corso invitiamo i partecipanti a consultare i documenti allegati.

Crediti Formativi:

Sono stati riconosciuti 4 cfp dal CNAPPC. Cfp obbligatori sui temi ordinistici.


I cfp per gli aventi diritto, ai sensi delle vigenti linee guida formazione, saranno validati in iM@teria dall'Ordine Architetti P.P.C. di Milano entro 30 giorni dalla fine dell'evento.

Potrebbe interessarti

22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Find out more
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more