Loading...

ATTRAVERSO IL PROGETTO E LA RICERCA: Studenti & Architetti

From 29.05.2015 to 29.06.2015

Il percorso espositivo tra interno ed esterno della Fondazione Gianfranco Ferrè è aperto al pubblico in via tortona 37, fino al 5 giugno 2015

La mostra presenta i lavori di progetto per l’area di Porta Genova di 50 Studenti internazionali del II INTERNATIONAL WORKSHOP LASUE della Scuola di Architettura e Società ospitati dalla Fondazione Gianfranco Ferrè con il sostegno della Associazione Tortona Area Lab e il Consiglio Comunale della Zona 6 insieme ad una visione complessiva della volontà di riaffermare la ‘necessarietà’ “possibile” del Progetto dello Spazio Pubblico nella relazione tra ‘Presente’ e ‘Memoria’ a Milano .

Nella mostra si illustra il lavoro intrecciato tra Progetto e Ricerca in Architettura tra Studenti e Architetti.

Il percorso si snoda tra interno ed esterno della prestigiosa Fondazione Gianfranco Ferrè presentando un Dom-Ino ‘antropogeografico’,  Architettonico, Urbano e Ambientale in cui appaiono i Progetti dei principali Architetti della  modernità e della contemporaneità (da F.L. Wright e Le Corbusier a Vittorio Gregotti, Alvaro Siza, renzo Piano, Rem Koolhaas-Oma & Zaha Hadid) sovrapposti in trasparenza ai luoghi ripresi satellitarmente.

All’interno della fondazione i progetti per una riaffermabile Primarietà dello Spazio Pubblico a Milano in piccoli e grandi luoghi in trasformazione, proposti in una visione complessiva strategica di riqualificazione dei luoghi marginali e deboli della città.In una parete screen-wall i progetti per Milano e gli itinerari della ricerca LASUE “INSIDE ARCHITECTURE AND CITY: ITINERARIES BETWEEN ARCHITECT, PROJECTS AND SITES”

La mostra ha ricevuto il patrocinio dal nostro Ordine.

Potrebbe interessarti

22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Find out more
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more