Loading...

Gaetano Pesce

From 22.04.2015 to 24.05.2015

Lunedì 27 aprile alle ore 18.30 inaugura alla Galleria Antonia Jannone la mostra 'Frammenti e figure architettoniche ai quattro angoli del mondo'. Fino al 23 maggio, corso Garibaldi 125

Gaetano Pesce. Frammenti e figure architettoniche ai quattro angoli del mondo
27 aprile – 23 maggio 2015, Galleria Antonia Jannone

Da Parigi a Bahia, da Ginevra a Fukuoka: disegni e studi colorati realizzati ai quattro angoli del mondoper ripercorrere la carriera di uno dei più celebri progettisti italiani. In mostra da Antonia Jannone circa40 opere su carta raccontano nove progetti  di Gaetano Pesce tra 1989 e il 2013: dal centro culturale di Ginevra, alla casa per gli ospiti a Bahia, dal bar El Liston a Fukuoka (Giappone) alla mostra Made In Italy presso la Triennale di Milano, dalla grande rotatoria in Kuwait, fino ai disegni per il World Trade Center, Casa Suarez e l'Istituto Italiano di Cultura a New York, città in cui l'architetto e designer vive dal 1980. I disegni e gli schizzi, in formato A3 e A4, saranno esposti insieme a una selezione di oggetti di design per cui Gaetano Pesce è noto nel mondo.

--
Gaetano Pesce 
architetto e designer, nasce a La Spezia nel 1939. In oltre quarant'anni di carriera ha realizzato progetti pubblici e privati nel campo dell'architettura, urbanistica, progettazione di interni, mostre e industrial design in tutto il mondo, dagli Stati Uniti all'Europa, dal Sud America all'Asia. Dopo aver studiato architettura allo IUAV di Venezia tra il 1958 e 1963, Gaetano Pesce ha partecipato al gruppo "N", uno dei primi collettivi per un'arte programmata ispirata al modello del Bauhaus. Ha insegnato architettura a Strasburgo, Pittsburgh, Milano, Hong Kong, San Paolo e New York City, in cui si è stabilito nel 1980, dopo aver vissuto a Venezia, Londra, Helsinki e Parigi. Le sue opere sono esposte nei più importanti musei del mondo, come MoMa e Metropolitan Museum a New York, Vitra Museum in Germania, Victoria and Albert Museum a Londra, Centre Pompidou e Musee des Arts Décoratifs du Louvre a Parigi. Tra i premi più prestigiosi  "Chrysler Award for Innovation and Design" (1993), "Architektur & Wohnen Designer of the Year" (2006),  "Lawrence J. Israel Prize", conferito dal Fashion Institute of Technology di New York (2009).

Galleria Antonia Jannone
corso Garibaldi 125, Milano
Martedi - Sabato 15:30 - 19:30
Mattina su appuntamento

Potrebbe interessarti

22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Find out more
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more