Loading...

Un architetto utopista

From 17.02.2015 to 17.03.2015

Il 9 febbraio 2015 è stato conferito l'European Prize for Architecture 2014 all’architetto Alessandro Mendini. Pubblichiamo un report della cerimonia di conferimento del premio

Il 9 febbraio 2015, nella sede delle Torri UniCredit a Milano, l’architetto Alessandro Mendini ha ricevuto il The European Prize for Architecture 2014.

È la prima volta che il Premio, ideato e promosso dal The Chicago Athenaeum Museum of Architecture And Design (USA) insieme al The European Centre  for Architecture Art Design And Urban Studies (Dublino, Atene),  viene assegnato ad un architetto italiano.
"Mendini è una delle menti più rare e più iconiche nella storia dell'arte e dell'architettura”, ha detto Christian K. Narkiewicz-Laine, Presidente del Museo The Chicago Athenaeum. “In un'era in cui le idee sono copiate e riprodotte nel mondo intero con una velocità più che "virale", Mendini e il suo lavoro rimangono impareggiabili, profetici e originali.“
Il conferimento del Premio è avvenuto con il patrocinio del nostro Ordine, in collaborazione con Hyundai Motor Company e UniCredit.
Alla Cerimonia sono intervenuti il Presidente del The Chicago Atheaneum, Christian K. Narkiewicz Laine, il Direttore dello European Center, Kieran Conlon, la nostra Presidente Valeria Bottelli e il nostro Vicepresidente Franco Raggi, la Giornalista e Critica del design Claudia Donà, oltre alla presenza del Vicesindaco di Milano, Ada Lucia De Cesaris, e dell’Ambasciatore USA Philip T. Reeker, Console Generale a Milano.  
L’Ambasciatore Reeker ha espresso il suo riconoscimento alla cultura italiana come manifestazione della bellezza, del gusto e della qualità della vita. La Cerimonia si è conclusa con una “lectio magistralis” dell’architetto Alessandro Mendini.

Dal 2010 il The European Prize for Architecture viene assegnato individualmente e annualmente, agli architetti che hanno saputo dimostrare la più alta capacità progettuale e che hanno contribuito significativamente al rispetto della vita umana e dell’ambiente costruito tramite l’arte dell'architettura,  privilegiandone l’aspetto più colto umanistico.

Una mostra sul lavoro di Mendini aprirà al The European Centre’s Contemporary Space Athens (74 Mitropoleos Street, Atene, Grecia) ad aprile 2015. Dopo Atene, la mostra viaggerà attraverso l'Europa e gli Stati Uniti, inaugurando la  terza Chicago Architecture Biennial nel settembre 2015.
Un catalogo su Alessandro Mendini e il The European Prize for Architecture, curato da Claudia Donà con introduzione di Christian K. Narkewicz Laine, sarà pubblicato dalla Metropolitan Arts Press, e reso disponibile tramite il “The European Centre”.

Potrebbe interessarti

22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Find out more
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more