Loading...

Tra Professionisti e Sportello per l’Edilizia

From 16.02.2015 to 28.02.2015

Il nostro Ordine ha attivato una casella di posta invitando tutti gli iscritti a inoltrare suggerimenti e proposte costruttive per una maggiore efficienza nei rapporti tra gli Uffici comunali ed i professionisti

Il nostro Ordine ha attivato una casella di posta invitando tutti gli iscritti a inviare suggerimenti e proposte costruttive per una maggiore efficienza nei rapporti tra gli Uffici comunali ed i professionisti. Questa chiamata si svolge in concomitanza al prossimo trasferimento degli uffici dello sportello unico dell’edilizia del Comune di Milano (per le date precise si veda il sito dedicato).

E' infatti lo stesso Comune che ha dato la propria disponibilità a raccogliere proposte che possano facilitare l’accesso degli Iscritti agli uffici ed il loro dialogo con i tecnici.

Vi invitiamo quindi ad inviarci i vostri suggerimenti, preferibilmente in modo sintetico, all’indirizzo di posta propostesue@ordinearchitetti.mi.it entro la fine di febbraio 2015. Una volta raccolte, le vostre segnalazioni saranno sottoposte direttamente all'amministrazione.

Grazie per la collaborazione.

Potrebbe interessarti

22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Find out more
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Find out more
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Find out more